Scopri come i buoni fruttiferi postali possono garantire investimenti sicuri.
I buoni fruttiferi postali (BFP) sono stati a lungo considerati uno degli strumenti di risparmio più sicuri in Italia. Emessi da Cassa Depositi e Prestiti e distribuiti da Poste Italiane, offrono un rendimento garantito dallo Stato, rendendoli una scelta popolare per chi desidera investire piccole somme. Tuttavia, la sicurezza di questi investimenti può essere compromessa da dettagli apparentemente insignificanti, come dimostra un recente caso giudiziario che ha sollevato preoccupazioni tra i risparmiatori.
Nel 2001, una coppia ha investito 5.000 euro in buoni fruttiferi postali con la dicitura “a termine”. Non ricevendo ulteriori informazioni sulla scadenza, si sono presentati per il rimborso solo anni dopo, scoprendo con sorpresa che i titoli erano già scaduti nel 2008 e prescritti nel 2018. Questo ha portato a una battaglia legale contro Poste Italiane, che inizialmente ha negato il rimborso. La sentenza di primo grado ha riconosciuto la responsabilità di Poste per non aver fornito il foglio informativo, ma in appello la situazione si è complicata.
Il tribunale d’appello ha confermato la responsabilità di Poste, ma ha anche evidenziato un concorso di colpa da parte dei risparmiatori. Secondo il giudice, la coppia avrebbe dovuto informarsi autonomamente riguardo alle scadenze e alle condizioni dei buoni fruttiferi. Di conseguenza, il risarcimento è stato ridotto del 50%, passando da 5.000 a 2.500 euro. Questa decisione ha aperto un dibattito su quanto sia importante per i risparmiatori, in particolare per gli anziani o coloro che non sono esperti di tecnologia, mantenere una documentazione accurata e cercare informazioni sui propri investimenti.
Per evitare di trovarsi in situazioni simili, è fondamentale che chi ha investito in buoni fruttiferi postali conservi tutta la documentazione ricevuta al momento della sottoscrizione. Inoltre, è consigliabile informarsi attraverso i canali ufficiali, come il sito di Poste Italiane, per rimanere aggiornati sulle condizioni e le scadenze dei propri investimenti. Solo con una buona gestione delle informazioni e una maggiore consapevolezza, i risparmiatori possono proteggere i propri capitali da rischi inaspettati.
(Adnkronos) - Tutto pronto per la finale del Grande Fratello 2025. Questa sera, lunedì 31 marzo, verrà eletto, dopo più…
(Adnkronos) - Una donna di 45 anni è precipitata dal primo piano di un palazzo in zona Prati, a Roma.…
(Adnkronos) - Insieme a Marine Le Pen, riconosciuta colpevole dal Tribunale di Parigi di appropriazione indebita di fondi pubblici, sono…
(Adnkronos) - Dalle scene di sesso in 'Queer' alla sera in cui ha scoperto di essere stato preso per interpretare…
(Adnkronos) - Migranti, centri in Albania, lotta ai trafficanti, sicurezza dei confini. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, interviene con…
(Adnkronos) - La procura di Roma ha chiesto l’archiviazione dell’indagine nei confronti di Francesco Totti per omessa dichiarazione dell’Iva. La…