Categories: News

Incidenti stradali e risarcimento: cosa sapere per evitare sorprese

Il rischio di non essere coperti dall’assicurazione

Essere coinvolti in un incidente stradale è un evento traumatico, ma la vera sorpresa può arrivare quando si scopre che l’assicurazione non copre i danni. Molti automobilisti non sono a conoscenza delle clausole presenti nei contratti assicurativi, che possono escludere il risarcimento in determinate circostanze. È fondamentale leggere attentamente il contratto della polizza per evitare brutte sorprese.

Meccanismi di rivalsa delle assicurazioni

Una delle pratiche più comuni delle compagnie assicurative è la rivalsa. Questo meccanismo consente all’assicurazione di chiedere indietro i soldi versati per i danni a terzi, nel caso in cui il conducente fosse sotto effetto di alcol o droghe al momento dell’incidente. In tal caso, l’assicurazione risarcisce i danni, ma successivamente invia il conto al conducente, che si trova a dover restituire l’intera somma. Le cifre possono essere elevate, arrivando anche a centinaia di migliaia di euro.

Le conseguenze legali della rivalsa

Se un automobilista non riesce a coprire il debito derivante dalla rivalsa, le compagnie assicurative possono avviare azioni legali per recuperare il denaro. Questo può comportare pignoramenti su stipendio, conto corrente e, nei casi più gravi, anche sulla casa. È importante sapere che la legge consente alle compagnie di agire in questo modo per tutelare i propri interessi. Pertanto, è essenziale essere informati e consapevoli delle proprie responsabilità quando si guida.

Prevenzione e consapevolezza

Per evitare di trovarsi in situazioni spiacevoli, la prevenzione è fondamentale. Non bere alcolici prima di mettersi alla guida è una regola d’oro, ma è altrettanto importante leggere attentamente il contratto assicurativo. Valutare l’acquisto di una polizza senza diritto di rivalsa può essere una scelta saggia per proteggere i propri beni. Le assicurazioni non fanno sconti e, in caso di incidenti causati da comportamenti irresponsabili, il conducente è sempre il primo a pagare.

Redazione

Recent Posts

Roma, auto in fiamme nella villa di Christian Panucci: la pista è dolosa

(Adnkronos) - Un incendio, molto probabilmente di natura dolosa, ha completamente distrutto l'auto dell'ex calciatore Christian Panucci, un'Audi parcheggiata all'interno…

22 minuti ago

Laureus Awards, Duplantis è lo ‘Sportivo dell’Anno’, Simon Biles vince tra le donne

(Adnkronos) - Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid, Lamine Yamal e Rebeca Andrade sono i grandi vincitori dei Laureus…

44 minuti ago

Papa, tutti i cardinali in corsa per la successione di Francesco

(Adnkronos) - Quali e quanti sono i cardinali papabili? La corsa alla successione di Papa Francesco non è ancora formalmente…

1 ora ago

Papa Francesco, il testamento: “Tomba a Santa Maria Maggiore, solo terra e il nome”

(Adnkronos) - Papa Francesco, morto all'età di 88 anni, nel suo testamento chiede di essere sepolto a Santa Maria Maggiore…

1 ora ago

L’ottico di via del Babuino che ricevette la visita di Francesco: “E’ come perdere un secondo padre”

(Adnkronos) - "Alessandro, buongiorno, sono Papa Francesco”. Iniziavano così le telefonate di Bergoglio per prenotare personalmente le visite all’ottica Spiezia.…

2 ore ago

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: “Momento unico il suo messaggio a Sanremo 2025”

(Adnkronos) - Un "momento unico, irripetibile". Nel giorno della morte di Papa Francesco Carlo Conti ricorda così, parlando con l'AdnKronos,…

2 ore ago