Categories: News Adnkronos

Hitachi Vantara guida il settore finanziario verso la conformità al regolamento DORA

(Adnkronos) – Il ransomware è una piaga sempre più diffusa, con costi che superano i 265 miliardi di dollari entro il 2031. A differenza delle catastrofi naturali, qui c'è un nemico attivo: i cybercriminali, sempre più sofisticati grazie all'intelligenza artificiale, che rendono gli attacchi più facili e redditizi. Mirano non solo ai dati, ma anche ai file di configurazione, rendendo il recupero più difficile e spingendo le vittime a pagare il riscatto.  Con l'obiettivo di contrastare questa minaccia, l'Unione Europea ha introdotto il DORA, un regolamento che impone alle aziende finanziarie standard rigorosi in materia di sicurezza informatica. Hitachi Vantara offre soluzioni complete per aiutare le aziende a rispettare queste normative, garantendo una protezione efficace contro le minacce informatiche. Con un approccio integrato, Hitachi Vantara fornisce alle aziende gli strumenti necessari per identificare le vulnerabilità, rispondere rapidamente agli incidenti e garantire la continuità operativa. Grazie a soluzioni come la gestione degli incidenti, la formazione continua e i servizi gestiti EDR e NDR, Hitachi Vantara aiuta le aziende a rafforzare la propria resilienza cibernetica e a ridurre i rischi associati ai cyberattacchi.  Grazie a un approccio integrato e a una profonda conoscenza del settore finanziario, Hitachi Vantara fornisce alle aziende gli strumenti necessari per rafforzare la governance, implementando un framework di governance per la gestione dei rischi informatici. Questo permette anche di migliorare la visibilità, ottenendo una visione completa della propria infrastruttura IT e identificando tempestivamente le minacce.  Inoltre, le soluzioni avanzate di Hitachi Vantara accelerano la risposta agli incidenti, permettendo di reagire rapidamente e garantendo la continuità operativa anche in caso di incidenti. I vantaggi delle soluzioni Hitachi Vantara includono la riduzione della complessità attraverso un'unica soluzione per gestire tutti gli aspetti della sicurezza informatica, l'accelerazione del percorso verso la conformità a normative come DORA, la riduzione dei costi attraverso l'ottimizzazione delle risorse e il miglioramento della resilienza, proteggendo l'azienda da future minacce informatiche. In un mondo sempre più connesso, la sicurezza informatica deve essere considerata una priorità assoluta.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Ucraina-Russia, Trump promette novità: “Vedrete tra 3 giorni”

(Adnkronos) - Donald Trump annuncia novità imminenti per la pace tra Ucraina e Russia. Dopo la mini tregua, la guerra…

2 ore ago

Papa Francesco, funerali entro domenica. Conclave dopo 5 maggio. Oggi governo proclama lutto

(Adnkronos) - La Chiesa si prepara a dire addio a Papa Francesco, morto il 21 aprile a 88 anni, e…

2 ore ago

Funerali di Papa Francesco, Ali Agca: “Voglio partecipare” – Video

(Adnkronos) - Ali Agca, l’attentatore di Giovanni Paolo II, desidera partecipare ai funerali di Papa Francesco. A dirlo è lui…

5 ore ago

Roma, auto in fiamme nella villa di Christian Panucci: la pista è dolosa

(Adnkronos) - Un incendio, molto probabilmente di natura dolosa, ha completamente distrutto l'auto dell'ex calciatore Christian Panucci, un'Audi parcheggiata all'interno…

5 ore ago

Laureus Awards, Duplantis è lo ‘Sportivo dell’Anno’, Simon Biles vince tra le donne

(Adnkronos) - Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid, Lamine Yamal e Rebeca Andrade sono i grandi vincitori dei Laureus…

6 ore ago

Papa, tutti i cardinali in corsa per la successione di Francesco

(Adnkronos) - Quali e quanti sono i cardinali papabili? La corsa alla successione di Papa Francesco non è ancora formalmente…

6 ore ago