Categories: News Adnkronos

Hitachi Vantara guida il settore finanziario verso la conformità al regolamento DORA

(Adnkronos) – Il ransomware è una piaga sempre più diffusa, con costi che superano i 265 miliardi di dollari entro il 2031. A differenza delle catastrofi naturali, qui c'è un nemico attivo: i cybercriminali, sempre più sofisticati grazie all'intelligenza artificiale, che rendono gli attacchi più facili e redditizi. Mirano non solo ai dati, ma anche ai file di configurazione, rendendo il recupero più difficile e spingendo le vittime a pagare il riscatto.  Con l'obiettivo di contrastare questa minaccia, l'Unione Europea ha introdotto il DORA, un regolamento che impone alle aziende finanziarie standard rigorosi in materia di sicurezza informatica. Hitachi Vantara offre soluzioni complete per aiutare le aziende a rispettare queste normative, garantendo una protezione efficace contro le minacce informatiche. Con un approccio integrato, Hitachi Vantara fornisce alle aziende gli strumenti necessari per identificare le vulnerabilità, rispondere rapidamente agli incidenti e garantire la continuità operativa. Grazie a soluzioni come la gestione degli incidenti, la formazione continua e i servizi gestiti EDR e NDR, Hitachi Vantara aiuta le aziende a rafforzare la propria resilienza cibernetica e a ridurre i rischi associati ai cyberattacchi.  Grazie a un approccio integrato e a una profonda conoscenza del settore finanziario, Hitachi Vantara fornisce alle aziende gli strumenti necessari per rafforzare la governance, implementando un framework di governance per la gestione dei rischi informatici. Questo permette anche di migliorare la visibilità, ottenendo una visione completa della propria infrastruttura IT e identificando tempestivamente le minacce.  Inoltre, le soluzioni avanzate di Hitachi Vantara accelerano la risposta agli incidenti, permettendo di reagire rapidamente e garantendo la continuità operativa anche in caso di incidenti. I vantaggi delle soluzioni Hitachi Vantara includono la riduzione della complessità attraverso un'unica soluzione per gestire tutti gli aspetti della sicurezza informatica, l'accelerazione del percorso verso la conformità a normative come DORA, la riduzione dei costi attraverso l'ottimizzazione delle risorse e il miglioramento della resilienza, proteggendo l'azienda da future minacce informatiche. In un mondo sempre più connesso, la sicurezza informatica deve essere considerata una priorità assoluta.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Francia, arrestata ragazza americana che ha gettato dalla finestra il figlio appena nato

(Adnkronos) - È stata arrestata la giovane donna americana che presumibilmente ha gettato dalla finestra il figlio appena partorito in…

16 minuti ago

Royal family al completo per il Giorno della Vittoria in Europa: l’evento a maggio

(Adnkronos) - La Famiglia reale al completo per le celebrazioni del Giorno della Vittoria in Europa. Re Carlo, la regina…

16 minuti ago

Un italiano su due preferisce fare i tagliandi nelle officine “indipendenti” alla rete ufficiale

(Adnkronos) - Una nuova instant survey di Areté fotografa le scelte degli automobilisti per i servizi di gestione, assistenza e…

28 minuti ago

Mercedes-Benz e la Formula 1 insieme per rivoluzionare le batterie allo stato solido

(Adnkronos) - Mercedes-Benz segna una nuova pietra miliare nella mobilità elettrica con l’inizio dei test su strada della sua innovativa…

28 minuti ago

Skoda Kodiaq RS e Octavia RS: performance e stile senza compromessi

(Adnkronos) - Le versioni RS di Skoda Kodiaq e Octavia si rinnovano con un motore più potente e un design…

28 minuti ago

Nuovo Piaggio Liberty: lo scooter icona si rinnova

(Adnkronos) - Presentato in anteprima a EICMA 2024, il nuovo Piaggio Liberty debutta sul mercato con un look aggiornato e…

28 minuti ago