Categories: News

H2 Era Green Valley: il nuovo polo industriale green a Figline Valdarno

Un progetto innovativo per la sostenibilità

Il progetto H2 Era Green Valley (HGV) rappresenta un’importante iniziativa di riconversione industriale a Figline Valdarno, in provincia di Firenze. Con un investimento di 170 milioni di euro, l’ex stabilimento Bekaert sarà trasformato in un moderno polo industriale green, dedicato alla produzione e distribuzione di energie rinnovabili. Questo intervento non solo mira a riqualificare un’area industriale dismessa, ma si propone anche di generare fino a 300 posti di lavoro diretti, contribuendo così all’economia locale.

Le opportunità di lavoro in arrivo

Le assunzioni previste dal progetto HGV saranno principalmente rivolte a figure tecniche e specializzate. Si stima che, al momento dell’apertura, saranno necessari circa 150 lavoratori, con la possibilità di arrivare a 300 una volta a regime. Tra le posizioni richieste ci saranno operai, tecnici, manutentori di impianti e ingegneri, tutti coinvolti nello sviluppo e nella gestione dei sistemi di produzione di energie rinnovabili. Inoltre, il polo industriale offrirà opportunità anche per i Green Jobs, professioni emergenti che richiedono competenze specifiche per la transizione energetica e ambientale.

Un ecosistema sostenibile e innovativo

Il nuovo complesso non si limiterà alla produzione di idrogeno verde, ma integrerà anche una centrale fotovoltaica, soluzioni per la mobilità sostenibile, spazi per ricerca e sviluppo, un sistema power to gas e una vertical farm. Queste innovazioni non solo contribuiranno a ridurre l’impatto ambientale, ma creeranno anche un ecosistema favorevole per la crescita di nuove competenze e professioni legate alla sostenibilità. La presenza di un impianto di acquacoltura, inoltre, rappresenta un ulteriore passo verso un’economia circolare, in grado di generare sinergie tra diversi settori produttivi.

Come candidarsi per le nuove posizioni

Attualmente, non è ancora possibile candidarsi per le posizioni lavorative che saranno disponibili presso il nuovo polo industriale di Figline Valdarno. Tuttavia, si prevede che il reclutamento avverrà attraverso le aziende che si insedieranno nel complesso. Ogni azienda gestirà le proprie assunzioni in base alle esigenze specifiche, quindi è consigliabile tenere d’occhio i canali di selezione delle singole realtà coinvolte nel progetto. Con l’avvio di H2 Era Green Valley, Figline Valdarno si prepara a diventare un punto di riferimento per l’innovazione sostenibile e le opportunità di lavoro nel settore delle energie rinnovabili.

Redazione

Recent Posts

Proteste dei trasporti a Brescia: la lotta per diritti e sicurezza

Il malcontento dei lavoratori di Brescia Trasporti si fa sentire tra salari e sicurezza More

8 secondi ago

Eurovision – Lucio Corsi, dopo Sanremo, prova a imitare i Maneskin Il trionfo del cantautore italiano a 33 su Sisal.it

(Adnkronos) - Roma, 24 febbraio 2025 – Dopo la rinuncia di Olly, vincitore del Festival di Sanremo 2025, sarà Lucio…

16 minuti ago

Porti, Musolino (AdSP Mtcs) a Marlog: “Così sono diventati hub high-tech”

(Adnkronos) - Il Commissario Straordinario dell'AdSP MTCS Pino Musolino ha partecipato, anche in qualità di Presidente di Medports, alla 14esima…

32 minuti ago

QVC Italia, al via campagna ‘Facciamoci sentire’ contro le disparità di genere

(Adnkronos) - La Giornata internazionale della donna rappresenta un momento significativo per celebrare il valore femminile e le conquiste delle…

35 minuti ago

Mulino Bianco Barilla, 20mila le persone coinvolte nei festeggiamenti per i 50 anni del brand

(Adnkronos) - Cinquanta anni di storia celebrati con un grande abbraccio di piazza, un tuffo nei ricordi buoni delle persone…

36 minuti ago

Sinner non gioca, ma resta numero 1: da Alcaraz a Zverev, gli scenari per il ranking Atp

(Adnkronos) - Per Jannik Sinner inizia la 38esima settimana da numero 1 del ranking mondiale. Nonostante la sospensione della Wada…

37 minuti ago