Categories: GUIDE

Guida completa all’apertura della Partita IVA per professionisti e freelance

Guida completa all’apertura della Partita IVA per professionisti e freelance

Aprire una Partita IVA è un passo fondamentale per chi desidera intraprendere un’attività autonoma. Che si tratti di un freelance, un content creator o un libero professionista, la Partita IVA è necessaria per emettere fatture e gestire correttamente le proprie finanze. In questo articolo, esploreremo i passaggi necessari per aprire una Partita IVA, i costi associati e i diversi regimi fiscali disponibili.

Cos’è la Partita IVA e perché è importante

La Partita IVA è un codice univoco di 11 cifre rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, utilizzato per identificare un lavoratore autonomo o un’azienda. È obbligatoria per chiunque svolga un’attività continuativa e professionale. Questo codice consente di emettere fatture, registrare i redditi e rispettare gli obblighi fiscali. Inoltre, rappresenta uno strumento di controllo per lo Stato, che può monitorare le entrate imponibili e garantire il corretto versamento di contributi e tasse.

Passaggi per aprire una Partita IVA

Il primo passo per aprire una Partita IVA è scegliere il codice ATECO appropriato, che identifica il tipo di attività da svolgere. Questa classificazione è disponibile sul sito dell’ISTAT e aiuta l’Agenzia delle Entrate a inquadrare l’attività. Successivamente, è necessario decidere il regime fiscale più adatto, che influenzerà il livello di tassazione e le modalità di gestione della contabilità.

Ogni professionista deve anche considerare la propria cassa previdenziale, poiché è obbligatorio versare i contributi in base alla categoria professionale. La domanda per l’apertura della Partita IVA va presentata all’Agenzia delle Entrate, compilando il Modello AA9/12 per le persone fisiche o AA7/10 per le aziende. È possibile inviare il modulo di persona, tramite PEC o raccomandata.

I costi associati alla Partita IVA

Aprire una Partita IVA è gratuito se si procede autonomamente, ma chi desidera assistenza da un commercialista può affrontare costi che variano tra 100 e 300 euro. Tuttavia, i costi principali emergono successivamente, legati alla gestione delle imposte e dei contributi, che variano in base al regime fiscale adottato. Esistono tre regimi fiscali principali in Italia: regime forfettario, regime semplificato e regime ordinario.

Il regime forfettario è particolarmente vantaggioso per chi fattura meno di 85.000 euro l’anno, poiché offre una tassazione agevolata e minori obblighi contabili. Il regime semplificato è riservato a professionisti e piccole imprese con un fatturato fino a 500.000 euro, mentre il regime ordinario è obbligatorio per le società e le aziende che superano i limiti del regime semplificato.

Vantaggi e svantaggi dei regimi fiscali

Il regime forfettario, con un’aliquota fissa del 15% (5% per le startup nei primi cinque anni), è molto apprezzato per la sua semplicità. Non richiede la registrazione dell’IVA né l’emissione di fatture elettroniche. Tuttavia, è necessario rispettare alcune condizioni, come il limite di fatturato e le spese per dipendenti.

Il regime semplificato, d’altra parte, consente di dedurre molte spese aziendali, ma richiede la registrazione IVA e l’uso della fatturazione elettronica. Infine, il regime ordinario, pur offrendo la possibilità di dedurre spese, comporta una gestione contabile più complessa e il pagamento di imposte anche su fatture non incassate.

Conclusione

In sintesi, aprire una Partita IVA è un passo cruciale per chi desidera lavorare in modo autonomo. Scegliere il regime fiscale giusto e gestire correttamente la propria attività può fare la differenza nel successo professionale. Conoscere i costi e i requisiti è fondamentale per affrontare al meglio questa nuova avventura lavorativa.

Redazione

Recent Posts

Mattarella ricoverato per impianto pacemaker, operato ieri sera: “Notte tranquilla”

(Adnkronos) - Ha trascorso una notte tranquilla il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricoverato in ospedale per un intervento programmato…

15 minuti ago

Engineering: Assemblea approva bilancio 2024, ebitda +7,4%, +6% i clienti

(Adnkronos) - L’Assemblea degli Azionisti di Engineering, azienda leader nei processi di digitalizzazione per aziende e Pubblica Amministrazione, ha approvato…

17 minuti ago

Paolini, buona la prima: debutto vincente con il nuovo coach Marc Lopez

(Adnkronos) - Jasmine Paolini non sbaglia in Germania. L'azzurra ha debuttato nel Wta 500 di Stoccarda vincendo comodamente contro la…

32 minuti ago

Martino Caldarelli trovato morto in un laghetto, fermata una coppia

(Adnkronos) - E' stato trovato morto Martino Caldarelli. L'uomo, 48 anni, di Isola del Gran Sasso (Teramo), era uscito da…

38 minuti ago

Borsa: a Piazza Affari corrono energetici, banche e Stellantis in rosso

(Adnkronos) - Avvio variegato, stamane a Piazza Affari, dove il principale listino milanese appare diviso di netto tra il comparto…

1 ora ago

Ucraina, Kallas: “Non temo minacce Russia, se vuole pace Trump spinga su Putin”

(Adnkronos) - La Russia "da tempo non ha elezioni democratiche, libere ed eque", Vladimir Putin "è un vero dittatore" e…

1 ora ago