Categories: News

Guida completa alla NASpI: come richiederla e beneficiarne nel 2024

Che cos’è la NASpI?

La NASpI, acronimo di Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, è un’indennità mensile destinata ai lavoratori disoccupati in Italia. Introdotta dal decreto legislativo n. , questa prestazione è fondamentale per chi ha perso involontariamente il lavoro. La NASpI è rivolta a coloro che hanno un contratto di lavoro subordinato e offre un sostegno economico durante il periodo di disoccupazione.

Requisiti per accedere alla NASpI

Per poter beneficiare della NASpI, è necessario soddisfare alcuni requisiti. In primo luogo, il lavoratore deve essere disoccupato e aver perso il lavoro in modo involontario. È fondamentale presentare una dichiarazione di disponibilità al lavoro, che può essere effettuata attraverso il portale nazionale delle politiche del lavoro. Inoltre, il lavoratore deve aver accumulato almeno 13 settimane di contribuzione nei 4 anni precedenti la disoccupazione. I periodi di lavoro possono essere cumulati, a patto che la contribuzione non agricola sia prevalente nel quadriennio di osservazione.

Come fare domanda per la NASpI

La richiesta di NASpI deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica all’INPS entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro. È possibile inoltrare la domanda tramite il sito web dell’INPS, utilizzando SPID, CIE o CNS. È importante fornire la documentazione necessaria, che include il codice fiscale, un documento d’identità e la dichiarazione di disponibilità al lavoro. Una volta inviata la domanda, il lavoratore deve recarsi presso il centro per l’impiego entro 15 giorni per firmare un “patto di servizio personalizzato”.

Calcolo dell’importo della NASpI

Il calcolo dell’importo della NASpI si basa sulla retribuzione media mensile percepita negli ultimi quattro anni. Per il 2023, l’importo della prestazione corrisponde al 75% della retribuzione media, fino a un massimo di 1.470,99 euro. Se la retribuzione media è inferiore alla soglia stabilita dalla legge, l’importo sarà pari al 75% della stessa. È importante notare che a partire dal sesto mese di fruizione, la NASpI subisce una riduzione del 3% mensile, con ulteriori abbassamenti per i beneficiari che hanno compiuto 55 anni.

Modalità di pagamento della NASpI

La NASpI può essere riscossa tramite bonifico bancario o postale, su libretto postale o tramite un bonifico presso l’ufficio postale del CAP di residenza del beneficiario. Tuttavia, le pubbliche amministrazioni non possono pagare in contante somme superiori a 1.000 euro. È fondamentale seguire le indicazioni fornite dall’INPS per garantire una corretta ricezione della prestazione.

Servizi online per monitorare la NASpI

L’INPS offre diversi servizi online per monitorare lo stato della domanda e dei pagamenti della NASpI. Attraverso il sito web dell’INPS o l’app INPS Mobile, i beneficiari possono verificare l’esito della domanda, la data di decorrenza, la durata e l’importo della prestazione. Questi strumenti sono essenziali per rimanere aggiornati sulla propria situazione e per gestire eventuali variazioni.

Redazione

Recent Posts

Verissimo, ospiti e anticipazioni puntata di oggi 26 aprile

(Adnkronos) - Il ricordo di Papa Francesco, nel giorno dei funerali del Pontefice, apre la puntata di oggi di Verissimo,…

41 minuti ago

Ucraina, Russia: “Non parleremo dei dettagli dei negoziati, noi siamo educati”

(Adnkronos) - La Russia si comporta in modo educato e non parla mai dei dettagli dei negoziati per la risoluzione…

57 minuti ago

Arriva l’anticiclone, ponte del 1 maggio con sole e caldo: le previsioni meteo

(Adnkronos) - Dopo piogge e temporali, uno sprazzo d'estate arriva sull'Italia con l'anticiclone africano, in tempo per il ponte del…

1 ora ago

Funerali Papa Francesco, ecco come si svolgerà la messa esequiale

(Adnkronos) - La messa esequiale per Papa Francesco sul sagrato della Basilica di San Pietro, che oggi ospiterà i funerali…

1 ora ago

Fedeli a San Pietro dall’alba, oggi i funerali di Papa Francesco: le videonews del nostro inviato

(Adnkronos) - Migliaia già in attesa oggi a San Pietro per i funerali di Papa Francesco. Da prima che sorgesse…

1 ora ago

Zelensky a Roma per Papa Francesco, possibile incontro con Trump

(Adnkronos) - Volodymyr Zelensky è a Roma. Il presidente ucraino è arrivato stamane per partecipare ai funerali di Papa Francesco.…

2 ore ago