Scopri il ruolo fondamentale del collaboratore scolastico nel personale ATA.
Il collaboratore scolastico, una figura fondamentale all’interno delle istituzioni educative, è parte integrante del personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario). Questo professionista, spesso conosciuto come “bidello”, svolge compiti essenziali per il funzionamento quotidiano delle scuole, garantendo un ambiente sicuro e accogliente per gli studenti. In questo articolo, esploreremo i requisiti necessari per accedere a questa professione, i concorsi in programma e le strategie per migliorare il punteggio nelle graduatorie.
Il collaboratore scolastico ha un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza e il benessere degli alunni. Le sue mansioni comprendono l’accoglienza degli studenti, la sorveglianza durante le pause e il supporto nelle mense. Inoltre, è responsabile della vigilanza nelle aree comuni, come ingressi e corridoi, per prevenire atti di vandalismo e garantire un ambiente sereno. Secondo il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL), il collaboratore scolastico deve anche fornire assistenza agli alunni con disabilità, aiutandoli negli spostamenti e nelle attività quotidiane.
Per accedere alla professione di collaboratore scolastico, è necessario possedere un diploma di qualifica triennale o un certificato di competenze. Con l’aggiornamento del CCNL, il diploma di maturità è ora considerato il titolo minimo richiesto. Inoltre, dal 1° maggio, è obbligatorio il possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) per tutti i professionisti ATA, ad eccezione dei collaboratori scolastici, che hanno un anno di tempo per ottenerla. La preparazione e la formazione continua sono essenziali per migliorare le proprie competenze e aumentare le possibilità di assunzione.
Le graduatorie ATA sono fondamentali per l’accesso alle posizioni lavorative nel settore scolastico. I candidati vengono classificati in base a un punteggio che tiene conto dei titoli culturali e di servizio. I concorsi per il personale ATA si svolgono con cadenza annuale o triennale, a seconda della fascia di appartenenza. È importante presentare la domanda durante le finestre temporali previste dai bandi di concorso. Per il ruolo di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), sono previste prove scritte e orali, mentre per gli altri profili la selezione avviene esclusivamente sulla base dei titoli.
Per aumentare le possibilità di essere chiamati per un incarico, è fondamentale accumulare titoli e certificazioni. Partecipare a corsi di formazione specifici, come il corso ASACOM, può rivelarsi vantaggioso per acquisire competenze specializzate. È consigliabile scegliere corsi riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione per garantire la validità dei titoli ottenuti. Inoltre, la Messa a Disposizione (MAD) è uno strumento utile per dichiarare la propria disponibilità a svolgere supplenze, accumulando punti utili per il punteggio di servizio.
Il ruolo di collaboratore scolastico offre diverse opportunità di crescita professionale. Con l’acquisizione di ulteriori competenze e titoli, è possibile avanzare all’interno delle graduatorie e accedere a posizioni di maggiore responsabilità. I concorsi futuri, come quelli previsti per il 2025, rappresentano occasioni importanti per chi desidera entrare a far parte del personale ATA. È essenziale rimanere aggiornati sulle novità riguardanti i bandi e le modalità di partecipazione, per non perdere opportunità di carriera nel settore scolastico.
(Adnkronos) - Una marea umana per l'omaggio dei fedeli a Papa Francesco. Solo fino al tardo pomeriggio di ieri quasi…
(Adnkronos) - Il messaggio per Donald Trump è chiaro: l'Ucraina è "pronta" a negoziare con la Russia, "ma non ad…
(Adnkronos) - Driffield Terrace, cimitero romano di York nel Regno Unito, 2mila chilometri dal Colosseo. Fra i resti dei corpi…
(Adnkronos) - L’uomo meno atteso spinge il Milan in finale. Sette anni dopo l’ultima volta, Luka Jovic sceglie la serata…
(Adnkronos) - Chi è il misterioso benefattore che pagherà la sepoltura nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore di Papa…
(Adnkronos) - Tragedia a Palermo dove nel pomeriggio è morta una donna nell'incendio della sua abitazione nella zona di viale…