Categories: News

Guida completa al Bonus Sicurezza 2025: tutto ciò che devi sapere

Cos’è il Bonus Sicurezza 2025?

Il Bonus Sicurezza 2025 rappresenta un’importante opportunità per i proprietari di immobili che desiderano migliorare la sicurezza delle loro abitazioni. Questa agevolazione fiscale consente di detrarre una parte delle spese sostenute per interventi di sicurezza, senza la necessità di avviare lavori di ristrutturazione. Grazie a questa misura, i contribuenti possono installare dispositivi di sicurezza come citofoni, videocitofoni e telecamere, contribuendo così a rendere le proprie case più sicure.

Requisiti per accedere al Bonus Sicurezza

Per poter usufruire del Bonus Sicurezza, è necessario soddisfare alcuni requisiti. La detrazione fiscale Irpef per il 2025 è fissata al 36% delle spese sostenute, con un tetto massimo di 48.000 euro. L’importo detraibile sarà suddiviso in 10 quote annuali. È importante notare che questa percentuale è inferiore rispetto al 2024, quando la detrazione era del 50% con un limite di 96.000 euro.

Interventi ammessi e modalità di richiesta

Gli interventi coperti dal Bonus Sicurezza includono l’installazione di sistemi di videosorveglianza e altri dispositivi di sicurezza. Per accedere alla detrazione, le spese devono essere effettuate tramite bonifico bancario o postale parlante, che deve includere specifici dati identificativi. Inoltre, è fondamentale dichiarare il bonus nel Modello 730 o nel Modello Redditi Persone Fisiche, conservando la documentazione necessaria.

Chi può richiedere il Bonus Sicurezza?

Il Bonus Sicurezza è disponibile per tutti i contribuenti soggetti all’Irpef, inclusi i familiari conviventi del possessore dell’immobile, a condizione che abbiano sostenuto le spese e intestato i relativi pagamenti. È possibile cumulare questa agevolazione con altri bonus, come il bonus ristrutturazioni o il bonus mobili, purché le spese siano documentate e riferite a interventi diversi.

Limitazioni e considerazioni finali

È importante sapere che il canone pagato ai centri di vigilanza privati per il monitoraggio non rientra tra le spese detraibili. Tuttavia, l’installazione degli impianti di videosorveglianza è inclusa nel bonus. Il Bonus Sicurezza è valido fino al , offrendo così un’ottima opportunità per migliorare la sicurezza della propria casa e beneficiare di significative detrazioni fiscali.

Redazione

Recent Posts

Ucraina-Russia, Trump promette novità: “Vedrete tra 3 giorni”

(Adnkronos) - Donald Trump annuncia novità imminenti per la pace tra Ucraina e Russia. Dopo la mini tregua, la guerra…

36 minuti ago

Papa Francesco, funerali entro domenica. Conclave dopo 5 maggio. Oggi governo proclama lutto

(Adnkronos) - La Chiesa si prepara a dire addio a Papa Francesco, morto il 21 aprile a 88 anni, e…

37 minuti ago

Funerali di Papa Francesco, Ali Agca: “Voglio partecipare” – Video

(Adnkronos) - Ali Agca, l’attentatore di Giovanni Paolo II, desidera partecipare ai funerali di Papa Francesco. A dirlo è lui…

3 ore ago

Roma, auto in fiamme nella villa di Christian Panucci: la pista è dolosa

(Adnkronos) - Un incendio, molto probabilmente di natura dolosa, ha completamente distrutto l'auto dell'ex calciatore Christian Panucci, un'Audi parcheggiata all'interno…

3 ore ago

Laureus Awards, Duplantis è lo ‘Sportivo dell’Anno’, Simon Biles vince tra le donne

(Adnkronos) - Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid, Lamine Yamal e Rebeca Andrade sono i grandi vincitori dei Laureus…

4 ore ago

Papa, tutti i cardinali in corsa per la successione di Francesco

(Adnkronos) - Quali e quanti sono i cardinali papabili? La corsa alla successione di Papa Francesco non è ancora formalmente…

4 ore ago