Categories: News

Guida all’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo nel 2025

Cos’è l’indennità di discontinuità?

L’indennità di discontinuità è una misura di sostegno economico rivolta ai lavoratori e alle lavoratrici del settore dello spettacolo, pensata per supportare coloro che affrontano interruzioni nella loro attività lavorativa. Questa prestazione è particolarmente importante per chi lavora in un settore caratterizzato da periodi di alta e bassa attività, come quello dello spettacolo, dove le opportunità di lavoro possono variare notevolmente.

Quando fare domanda per l’indennità di discontinuità nel 2025?

Per il 2025, i lavoratori dello spettacolo possono presentare la domanda per l’indennità relativa ai periodi di discontinuità del 2024. Le richieste possono essere inviate a partire dal , con termine fissato al . Tuttavia, poiché il 30 marzo cade di domenica, il termine per la presentazione della domanda è prorogato al lunedì successivo, ovvero al .

Modalità di invio della domanda

La domanda per l’indennità di discontinuità deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale dell’INPS. I lavoratori devono accedere all’area riservata utilizzando credenziali come SPID, CIE, CNS o eIDAS. Una volta effettuato l’accesso, è necessario seguire il percorso indicato sul sito per completare la richiesta. In alternativa, è possibile ricevere assistenza tramite i Patronati o contattando il Contact Center dell’INPS.

Requisiti per accedere all’indennità

Per poter beneficiare dell’indennità di discontinuità, è fondamentale soddisfare alcuni requisiti. Tra questi, è necessario possedere la cittadinanza europea, risiedere in Italia da almeno un anno, avere un reddito annuo non superiore a 25.000 euro e aver accumulato almeno 60 giornate di contribuzione al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo. Inoltre, è importante rispettare tutte le scadenze indicate per garantire l’accesso a questo sostegno economico.

Calcolo dell’indennità di discontinuità

L’importo dell’indennità di discontinuità viene calcolato in base al numero di giornate di contribuzione accreditate. In particolare, viene riconosciuto un numero di giornate pari a un terzo di quelle accreditate nell’anno di riferimento, con un massimo di 312 giornate annue. L’importo erogato corrisponde al 60% del valore calcolato, tenendo conto delle giornate coperte da altra contribuzione obbligatoria o indennizzate da altri titoli.

È fondamentale che i lavoratori rispettino le scadenze per la presentazione delle domande, poiché l’INPS ha confermato che le istruttorie delle domande inizieranno ad aprile. Pertanto, è consigliabile non procrastinare la richiesta per garantire l’accesso a questo importante sostegno.

Redazione

Recent Posts

Roma, auto in fiamme nella villa di Christian Panucci: la pista è dolosa

(Adnkronos) - Un incendio, molto probabilmente di natura dolosa, ha completamente distrutto l'auto dell'ex calciatore Christian Panucci, un'Audi parcheggiata all'interno…

36 minuti ago

Laureus Awards, Duplantis è lo ‘Sportivo dell’Anno’, Simon Biles vince tra le donne

(Adnkronos) - Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid, Lamine Yamal e Rebeca Andrade sono i grandi vincitori dei Laureus…

59 minuti ago

Papa, tutti i cardinali in corsa per la successione di Francesco

(Adnkronos) - Quali e quanti sono i cardinali papabili? La corsa alla successione di Papa Francesco non è ancora formalmente…

1 ora ago

Papa Francesco, il testamento: “Tomba a Santa Maria Maggiore, solo terra e il nome”

(Adnkronos) - Papa Francesco, morto all'età di 88 anni, nel suo testamento chiede di essere sepolto a Santa Maria Maggiore…

1 ora ago

L’ottico di via del Babuino che ricevette la visita di Francesco: “E’ come perdere un secondo padre”

(Adnkronos) - "Alessandro, buongiorno, sono Papa Francesco”. Iniziavano così le telefonate di Bergoglio per prenotare personalmente le visite all’ottica Spiezia.…

2 ore ago

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: “Momento unico il suo messaggio a Sanremo 2025”

(Adnkronos) - Un "momento unico, irripetibile". Nel giorno della morte di Papa Francesco Carlo Conti ricorda così, parlando con l'AdnKronos,…

3 ore ago