Categories: News

Guida al Bonus Sar 2025: come richiederlo e chi può beneficiarne

Cos’è il Bonus Sar e a chi è destinato

Il Bonus Sar, acronimo di Sostegno al Reddito, è un’indennità economica una tantum che offre un supporto finanziario ai disoccupati che hanno lavorato con contratti di somministrazione. Nel 2025, questa misura è stata rinnovata, permettendo ai beneficiari di ricevere un importo che varia tra i 780 e i 1.000 euro lordi. Questo bonus è particolarmente utile per coloro che hanno terminato un contratto di lavoro in somministrazione, ovvero per chi è stato assunto da agenzie per il lavoro per prestare servizio presso altre aziende.

Requisiti per la richiesta del Bonus Sar

Per poter richiedere il Bonus Sar, è necessario soddisfare alcune condizioni specifiche. In primo luogo, il richiedente deve essere disoccupato da almeno 45 giorni. Inoltre, è fondamentale aver maturato un certo numero di giorni di lavoro negli ultimi 12 mesi. Se il lavoratore ha accumulato almeno 90 giorni di lavoro, avrà diritto a un importo di 780 euro. Se, invece, soddisfa ulteriori requisiti, potrà ricevere l’importo massimo di 1.000 euro. È importante notare che le cifre indicate sono lorde e che nel conteggio dei giorni lavorati sono inclusi anche i periodi di malattia, infortunio e altre assenze giustificate.

Come presentare la domanda per il Bonus Sar

La richiesta per il Bonus Sar può essere effettuata online attraverso il sito di Formatemp. È fondamentale presentare la domanda tra il 106° e il 173° giorno successivo all’ultimo rapporto di lavoro in somministrazione. Ciò significa che, dopo aver atteso almeno 45 giorni di disoccupazione, il richiedente dovrà aspettare ulteriori 60 giorni prima di poter inviare la domanda. Una volta inviata, sarà possibile monitorare lo stato della richiesta direttamente sul sito di Formatemp, inserendo il codice fiscale e il numero di protocollo della domanda. Inoltre, è importante sapere che il Bonus Sar può essere cumulato con la Naspi, la Nuova assicurazione sociale per l’impiego, a condizione che il richiedente soddisfi i requisiti richiesti.

Redazione

Recent Posts

Prestazioni sanitarie in farmacia, Tar Sicilia accoglie ricorso Uap e Anmed: “Illegittime”

(Adnkronos) - Il Tar della Sicilia "ha accolto il ricorso promosso da Anmed (Associazione nazionale di medicina, diagnostica, salute e…

10 minuti ago

Tumori, Iss: “In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani”

(Adnkronos) - Per le donne giovani è diminuito, negli ultimi 15 anni, il pericolo di vita dopo la diagnosi di…

28 minuti ago

Giornata salute donna compie 10 anni, prevenzione e accesso equo a cure

(Adnkronos) - Costituita nel 2015 su iniziativa della Fondazione Atena Onlus e promossa dal ministero della Salute, la Giornata nazionale…

31 minuti ago

Papa Francesco, Renzi e il racconto degli incontri segreti: “Le uscite in incognito e quel biglietto”

(Adnkronos) - Le 'fughe' in incognito da Palazzo Chigi e gli incontri 'segreti' con Papa Francesco a Santa Marta. Matteo…

34 minuti ago

Domestico ucciso a Milano, presunto killer rilasciato qualche ora prima dell’omicidio

(Adnkronos) - Sarà interrogato domani mattina, mercoledì 23 aprile, dal gip nel carcere di San Vittore Dawda Bandeh, il 28enne…

35 minuti ago

Giornata salute donne, appello ostetriche ‘prendetevi cura di voi’

(Adnkronos) - "Ogni donna, in modo equo, su tutto il territorio nazionale, deve poter accedere ad una corretta informazione, ai…

36 minuti ago