Categories: News

Guida ai contributi INPS per lavoratori dipendenti nel 2024

Introduzione ai contributi INPS

I contributi INPS rappresentano una componente fondamentale del sistema previdenziale italiano, essenziali per garantire prestazioni assistenziali e previdenziali come pensioni, malattia e maternità. Nel 2024, è importante comprendere come calcolare questi contributi e quali sono le responsabilità dei datori di lavoro. In questo articolo, esploreremo le aliquote aggiornate e le novità normative che influenzano i lavoratori dipendenti.

Calcolo dei contributi per lavoratori dipendenti

Per i lavoratori dipendenti, i contributi INPS ammontano generalmente al 33% del reddito lordo annuale (RAL). Questa percentuale è suddivisa tra il datore di lavoro e il lavoratore stesso. Ad esempio, per una RAL di 30.000€, i contributi totali ammontano a 9.900€, con una parte trattenuta dallo stipendio del lavoratore. È fondamentale che i datori di lavoro versino questi contributi entro il 16 del mese successivo alla scadenza dell’ultimo periodo di paga, per evitare sanzioni.

Obblighi dei datori di lavoro

I datori di lavoro sono responsabili del versamento dei contributi INPS per i propri dipendenti. Questo obbligo sorge con l’instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato. È importante notare che, anche se i contributi sono divisi tra datore e lavoratore, la responsabilità principale ricade sul datore di lavoro, che deve garantire il corretto versamento all’ente previdenziale. Inoltre, i lavoratori hanno il diritto di verificare che i contributi siano stati effettivamente versati, attraverso l’attestazione annuale fornita dal datore di lavoro o richiedendo un estratto contributivo all’INPS.

Aliquote aggiornate e novità per il 2024

Nel 2024, l’INPS ha stabilito un limite minimo di retribuzione giornaliera di €31,60, applicabile quando l’imponibile giornaliero è inferiore ai limiti legali. Inoltre, il massimale annuo della base contributiva per i lavoratori iscritti a forme pensionistiche obbligatorie è fissato a €119.650,00. Superato questo massimale, l’imponibile non è più soggetto a contribuzione previdenziale, ma deve essere indicato separatamente nei flussi Uniemens. Queste modifiche sono state introdotte per garantire una maggiore equità nel sistema previdenziale e per incentivare il versamento regolare dei contributi.

Fringe benefit e contributi aggiuntivi

La legge di Bilancio 2024 ha introdotto novità riguardo ai fringe benefit, che non concorrono a formare il reddito fino a un limite di €1.000, elevato a €2.000 per i lavoratori con figli. Questi benefit possono essere erogati in forma cartacea o elettronica e rappresentano un’importante opportunità per i datori di lavoro di incentivare i propri dipendenti. Inoltre, i contributi aggiuntivi, spesso derivanti da contratti collettivi, sono somme versate al fondo pensione in aggiunta ai contributi ordinari, contribuendo così a una maggiore sicurezza economica per i lavoratori.

Redazione

Recent Posts

Università, assessore Cappello (Milano): “Bicocca ha fatto tanto per territorio”

(Adnkronos) - “La presentazione di Fondazione Bicocca è un momento importante perché Bicocca ha già dimostrato, spostandosi in quest'area geografica…

14 minuti ago

Gerard Depardieu è indagato per frode fiscale aggravata

(Adnkronos) - I guai per Gérard Depardieu non finiscono mai. L'attore francese è oggetto di un'indagine per frode fiscale aggravata…

15 minuti ago

Spalletti privato, nella tenuta di Montaione tra vini e collezione di maglie – Foto

(Adnkronos) - Il ct della Nazionale italiana di calcio, Luciano Spalletti, ha aperto ai media la tenuta di famiglia 'La…

16 minuti ago

Spalletti: “Lotta scudetto? Inter non al top, Napoli fin qui eccezionale”

(Adnkronos) - "Stiamo lavorando per far crescere una Nazionale che duri nel tempo. Siamo all'inizio di un gruppo che pensiamo…

19 minuti ago

Università, rettrice Iannantuoni: “Fondazione Bicocca? Competenze a disposizione società”

(Adnkronos) - “Il valore di Fondazione Bicocca è un atto di coraggio, ma anche di eredità, perché questo è il…

20 minuti ago

Ucraina, sì Onu a risoluzione voluta da Kiev e alleati europei: Usa votano contro

(Adnkronos) - L'Assemblea generale delle Nazioni Unite - nel giorno del terzo anniversario dell'invasione russa - ha adottato una risoluzione…

27 minuti ago