(Adnkronos) – Nella riforma della giustizia "il problema è nella narrazione. Conosco centinaia di colleghi assolutamente onesti, desiderosi di esprimersi in collettività. Definire i gruppi come delle correnti, gruppi di potere per alterare il meccanismo della giustizia, non corrisponde alla realtà globale che conosco”. Così Cesare Parodi, presidente Associazione nazionale magistrati, partecipando focus dedicato alla Geo cultura in occasione della Direzione nazionale di Meritocrazia Italia in corso a Firenze, sottolinea che “gli interlocutori per Anm sono tutti, quindi anche con il governo: anche in un momento difficile come questo, se qualcuno è disposto ad ascoltarci, la porta è aperta. È un principio irrinunciabile, ma serve una volontà. La speranza è che ci possa essere un dialogo assolutamente franco, leale e costruttivo da entrambe le parti". Sulla geopolitica "l’unica cosa sensata che posso dire – aggiunge Parodi – è una profonda e profondissima preoccupazione a livello internazionale con prospettive molto pericolose e negative, non solo a livello bellico, ma anche per le ricadute economiche che possono verificarsi. Da cittadino, prima che da magistrato, chiederei una maggiore capacità di sedersi intorno al tavolo. Sono morti troppi ragazzi russi e ucraini. Il sentimento di preoccupazione penso possa essere condiviso". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Questa sera, sabato 22 febbraio, su Rai 1, torna 'Ora o mai più' con Marco Liorni. Lo show…
(Adnkronos) - Sesto giorno di attacchi Ddos da parte di hacker attivisti russofoni. A quanto si apprende, il gruppo NoName057…
(Adnkronos) - "Papa Francesco ha riposato bene". Lo fa sapere il Vaticano in una riga di aggiornamento sulle condizioni del…
Le recenti modifiche al Codice della Strada mirano a ridurre gli incidenti More
(Adnkronos) - Francesco Occhiuto, figlio del senatore ed ex sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, e nipote del presidente della Regione…
(Adnkronos) - Incidente mortale nel Barese. A mezzanotte, sulla strada provinciale 82, tra Acquaviva delle fonti e gioia del Colle…