Categories: News

Giubileo a Roma: 1.500 assunzioni per affrontare la carenza di personale

Il contesto delle assunzioni a Roma

In vista del Giubileo, Roma Capitale si trova a fronteggiare una significativa carenza di personale. Con un organico ridotto di oltre 5.500 unità negli ultimi vent’anni, il Comune ha deciso di intervenire autonomamente, prevedendo l’assunzione di 1.500 nuovi dipendenti. Questa iniziativa si rende necessaria per garantire un servizio efficiente durante l’afflusso di turisti previsto per l’evento religioso.

Strategie di assunzione e concorsi pubblici

Il piano di assunzioni prevede che circa la metà dei nuovi ingressi avvenga tramite concorsi pubblici, mentre l’altra metà sarà selezionata attingendo dalle graduatorie attive. Questa strategia riflette la crescente difficoltà nella gestione delle risorse umane, aggravata dalla mancanza di fondi da parte del governo centrale. Il sindaco Roberto Gualtieri ha richiesto l’assunzione di 3.000 nuovi dipendenti, ma finora non ha ricevuto il supporto necessario.

Le figure professionali richieste

Le nuove assunzioni riguarderanno principalmente figure amministrative, tecniche e istruttori. Inoltre, il Comune di Roma intende sfruttare il sistema degli “avvalimenti”, che consente di attingere a graduatorie di altri enti locali. Questa misura potrebbe facilitare l’ingresso di personale proveniente da altre regioni, contribuendo a risolvere la carenza di personale in modo più rapido ed efficace.

Le sfide legate alla competitività salariale

Nonostante l’impegno nell’assunzione di nuovo personale, il Comune di Roma deve affrontare anche un problema di competitività salariale. I salari dei dipendenti comunali sono regolati da normative rigide, che limitano la possibilità di offrire stipendi più elevati rispetto ad altri enti pubblici. Questo ha portato a una fuga di talenti verso ministeri e altre amministrazioni che offrono migliori opportunità di carriera e stipendi più alti.

Critiche e necessità di riforme

Le critiche sulla gestione delle assunzioni sono emerse da diversi esponenti politici. Antonio De Santis, ex assessore al Personale, ha messo in discussione l’efficacia del ricorso alle graduatorie di altri enti e ha sottolineato l’importanza di reperire le risorse necessarie prima di procedere con nuovi bandi. È evidente che la gestione delle risorse umane nel Comune di Roma richiede una riforma complessiva per affrontare le sfide quotidiane e gli eventi straordinari come il Giubileo.

Redazione

Recent Posts

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara la tregua di Pasqua, Volodymyr Zelensky non si fida ma l'Ucraina…

7 ore ago

Pasqua, Papa Francesco oggi il probabile affaccio per l’Urbi et Orbi

(Adnkronos) - Città del Vaticano, 20 apr. (Adnkronos) - Il Papa oggi dovrebbe affacciarsi dalla Loggia del palazzo apostolico per…

7 ore ago

Maltempo Italia, allerta meteo rossa in Emilia Romagna: arancione in Veneto

(Adnkronos) - Nuova perturbazione in arrivo sull'Italia nel giorno di Pasqua. Oggi, domenica 20 aprile, sono attesi temporali e piogge…

7 ore ago

Il Verona battuto con un gol di Shomurodov, la Roma sale al 5° posto

(Adnkronos) - Dopo due pareggi la Roma ritrova la vittoria superano 1-0 all'Olimpico il Verona e conquistando tre punti fondamentali…

8 ore ago

Netanyahu: “Iran non avrà le armi nucleari. Non cederò ad Hamas”

(Adnkronos) - Benjamin Netanyahu oggi, sabato 19 aprile, in un messaggio video parla dell'Iran e delle armi nucleari. "Sono impegnato…

9 ore ago

Germania, sparatoria a Bad Nauheim: due morti. Il killer in fuga

(Adnkronos) - Due persone sono rimaste uccise in una sparatoria oggi, sabato 19 aprile, a Bad Nauheim, a nord di…

9 ore ago