Categories: News Adnkronos

Fisco, intervento governo su acconto Irpef: cosa cambia

(Adnkronos) – ''In considerazione dei dubbi interpretativi posti'' sugli acconti Irpef e ''al fine di salvaguardare tutti i contribuenti interessati, il Governo interverrà, anche in via normativa, per consentire l’applicazione delle nuove aliquote del 2025 per la determinazione dell’acconto''. Lo annuncia il Mef in una nota. ''L’intervento sarà realizzato in tempo utile per evitare ai contribuenti aggravi in termini di dichiarazione e di versamento'', assicura il dicastero. Il dicastero ricorda che ''sono pervenute segnalazioni da parte di alcuni Caf, riportate anche dagli organi di stampa, in merito a un maggior carico fiscale per i lavoratori dipendenti che verrebbero gravati dell’onere di versare l’acconto Irpef per l'anno 2025 anche in mancanza di redditi ulteriori rispetto a quelli già assoggettati a ritenuta d’acconto''. In particolare, prosegue il Mef, ''il predetto maggior onere fiscale deriverebbe, secondo l'interpretazione riportata dai Caf, dall’applicazione della disposizione contenuta'' nel decreto legislativo 2023 'Attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi'.   Il provvedimento stabilisce che, prevedendo la riduzione dal 25% al 23% dell'aliquota Irpef per i redditi da 15.000 a 28.000 euro e l’innalzamento della detrazione di lavoro dipendente da 1.880 euro a 1.955 euro. La misura, tuttavia, non si applica per la determinazione degli acconti dovuti per gli anni 2024 e 2025 per i quali si deve considerare la disciplina in vigore per l’anno 2023. ''Al riguardo si premette che l'incongruenza evidenziata dai Caf deriva dal fatto che le aliquote, gli scaglioni e le detrazioni Irpef sono stati in una prima fase modificati in via temporanea, per un solo periodo d'imposta (2024), e successivamente stabilizzate a regime dal 2025''. Inoltre il Mef fa presente che con la disposizione in questione ''si intendeva sterilizzare gli effetti delle modifiche alla disciplina Irpef soltanto in relazione agli acconti dovuti dai soggetti la cui dichiarazione dei redditi evidenziava una differenza a debito di Irpef, in quanto percettori di redditi ulteriori rispetto a quelli già assoggettati a ritenuta d’acconto''. L’intenzione del legislatore ''non era, quindi, volta a intervenire nei confronti di soggetti, come la maggioranza dei lavoratori dipendenti e pensionati che, in mancanza di altri redditi, non sono tenuti alla presentazione della dichiarazione dei redditi''. Pertanto la norma va interpretata nel senso che ''l'acconto per l'anno 2025 è dovuto, con applicazione delle aliquote 2023, solo nei casi in cui risulti di ammontare superiore a euro 51,65 la differenza tra l'imposta relativa all'anno 2024 e le detrazioni, crediti d'imposta e ritenute d'acconto, il tutto però calcolato secondo la normativa applicabile al periodo d'imposta 2024''.  “Siamo soddisfatti di aver difeso le persone che rappresentiamo, inducendo il Governo a rivedere una norma profondamente ingiusta. La questione sollevata dalla Cgil e dal Consorzio nazionale Caaf Cgil era più che fondata”, dichiarano il segretario confederale della Cgil Christian Ferrari e la presidente del consorzio nazionale Caaf Cgil Monica Iviglia. “Se alle parole seguiranno i fatti, e si interverrà per consentire l’applicazione delle tre aliquote 2025 per la determinazione dell'acconto Irpef, i salari e le pensioni di milioni di cittadine e cittadini, già pesantemente colpiti dall’alta inflazione cumulata in questi anni, non subiranno ulteriori riduzioni”, concludono Ferrari e Iviglia.   —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Andrea Pucci, malore durante lo spettacolo a Forlì: “Non mi sento bene”

(Adnkronos) - "Non mi sento bene, non riesco ad andare avanti", queste le parole di Andea Pucci che ha accusato…

13 minuti ago

Usa, si dimette alto dirigente Fda: “Da Kennedy Jr disinformazione e bugie”

(Adnkronos) - Terremoto negli Stati Uniti ai vertici del Dipartimento della Food and Drug Administration (Fda) dal quale dipendono le…

24 minuti ago

Maltempo, allerta gialla in nove regioni. Nel Messinese 14 famiglie evacuate per una frana

(Adnkronos) - Continua il maltempo in Italia dove anche oggi, sabato 29 marzo, ci sono nove regioni in allerta gialla.…

50 minuti ago

Ema Stokholma a Verissimo, chi è la conduttrice radiofonica ospite oggi 29 marzo

(Adnkronos) - Ema Stokholma sarà ospite oggi, sabato 29 marzo, a Verissimo. La conduttrice radiofonica, per la prima volta nel…

52 minuti ago

Anastasia Kuzmina: “Ho praticamente perso la vista”. Come sta la ballerina di Ballando

(Adnkronos) - Anastasia Kuzmina, ballerina professionista di Ballando con le stelle, ha raccontato di aver contratto una grave infezione all'occhio…

1 ora ago

Lecce-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Torna in campo la Roma. Dopo la pausa per le Nazionali, i giallorossi affrontano oggi, sabato 29 marzo,…

1 ora ago