Categories: News Adnkronos

Farmaci: Hal Allergy, Aifa chiarisce su commercializzazione allergeni

(Adnkronos) – Hal Allergy s.r.l. comunica alla classe medica e agli enti ospedalieri pubblici e privati come, "a seguito di richiesta di chiarimenti ad Aifa sulla Determinazione Dts 115/2024, avente ad oggetto la cessazione del periodo di continuità terapeutica concessa ai prodotti non ammessi al procedimento avviato con determinazione Aifa Dg n. 2130/2017 o ritirati su base volontaria delle aziende, e l'inspiegabile inserimento di prodotti Hal Allergy commercializzati sempre e solo ai sensi art.5 del decreto legge 219/2006, l'agenzia abbia chiarito in via definitiva che '… oggetto del provvedimento in questione (cfr determina sulla continuità terapeutica) sono esclusivamente i prodotti allergeni diniegati e/o ritirati, non anche quelli prodotti industrialmente ai sensi dell'art. 5, d.lgs 219/2006, che esulano dal suo ambito di applicazione', prendendo quindi finalmente una ben precisa posizione sulla legittimità della modalità di commercializzazione degli allergeni ai sensi dell'art. 5, dlgs. 219/2006, concetto già chiaro da sempre e portato avanti da anni da parte della Hal Allergy s.r.l".  "La comunicazione dell'agenzia, difatti – sottolinea l'azienda – così conclude: '…tenuto conto altresì che dalla Determina, non è consentito desumere, neanche implicitamente, nessun divieto alla prescrizione su base nominale di medicinali allergeni' i.e. i medicinali Name Patient Product regolamentati dall'articolo 5 dgs 219/2006".  "Si ringrazia l'Agenzia del farmaco – si legge nella nota di Hal Allergy – per aver finalmente preso posizione e chiarito come il procedimento di autorizzazione semplificato, iniziato nel 1991 e che ormai si protrae da un trentennio (i.e. Dm 13 Dicembre 1991), sia totalmente estraneo all'art.5 dgls. 219/2006 e che la produzione e la successiva commercializzazione di prodotti allergeni, appunto ai sensi dell'art. 5, dlgs. 219/2006, rappresenti una modalità completamente autonoma e legittima e non afferente in alcun modo all'iter registrativo predetto". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Elezioni Germania, vittoria Cdu e Afd vola. Come sarà il governo di Merz?

(Adnkronos) - La Cdu-Csu vince le elezioni federali in Germania, l'Afd sfonda il muro del 20% ed è la seconda…

3 ore ago

Cagliari-Juve 0-1, gol di Vlahovic e bianconeri quarti

(Adnkronos) - La Juventus vince 1-0 sul campo del Cagliari nel match della 26esima giornata della Serie A. I bianconeri…

4 ore ago

La nuova tassa sulla circolazione: un peso per gli automobilisti italiani

Scopri come la nuova imposta di Salvini influenzerà il bilancio degli automobilisti nel 2025. More

4 ore ago

Incidente nel trevigiano: muore una bimba, ipotesi sorpasso azzardato

(Adnkronos) - Una bambina è morta e altre cinque persone sono rimaste ferite, in un incidente che oggi, 23 febbraio,…

5 ore ago

Papa, il cardinal Zuppi dà il via a maratona di preghiera nelle chiese italiane

(Adnkronos) - Il cardinale Matteo Zuppi dà il via ad una maratona di preghiere per la salute del Papa, ricoverato…

5 ore ago

Elezioni Germania, chi è Friedrich Merz l’anti-Merkel prossimo cancelliere

(Adnkronos) - Friedrich Merz, 69 anni, esce vincitore dal voto per il rinnovo del Bundestag celebrato oggi, 23 febbraio, in…

6 ore ago