(Adnkronos) – Tra i molti problemi tecnici che piattaforme e operatori del settore fintech sono chiamati a risolvere c’è quello della gestione dei dati. Un aumento dell’efficienza in questo campo potrebbe infatti aprire le porte della finanza decentralizzata a un numero sempre maggiore di utenti. È su questa strada che si incammina Ethereum con Verge, l’ultimo aggiornamento di sistema. Questa importante modifica rende possibile una drastica semplificazione dei processi di convalida dei dati, a beneficio della comunità degli investitori. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Dopo l'intervista di Roberto Vecchioni a Domenica In, andata in onda ieri domenica 30 marzo, Leonardo Pieraccioni ha…
(Adnkronos) - Dopo un esordio straordinariomì, nuovo traguardo per 'FolleMente'. L'ultimo film di Paolo Genovese è infatti la pellicola italiana…
(Adnkronos) - Meta Platforms ha introdotto in Italia Meta AI, un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale, integrato all'interno della…
(Adnkronos) - Oltre 1.000 strumenti in esposizione permanente, un patrimonio librario di oltre 250.000 volumi, più di 209.000 visitatori e…
(Adnkronos) - L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) si avvale della guida di Fabio Florindo, una figura con una…
(Adnkronos) - Jakub Mensik vince il suo primo Masters 1000 e ringrazia... Alejandro. Dopo la vittoria nella finale di Miami…