(Adnkronos) – Equinix, azienda leader a livello mondiale nel settore delle infrastrutture digitali, ha annunciato, per mezzo di una nota ufficiale, una partnership strategica con Giga, l'iniziativa congiunta promossa da UNICEF e dall'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU). L'obiettivo primario di questa collaborazione è colmare il divario digitale che ancora affligge i giovani a livello globale. L'accordo, della durata triennale, è stato reso noto da Bruce Owen, President EMEA di Equinix e della Equinix Foundation, e si prefigge di estendere l'accesso alla rete Internet alle istituzioni scolastiche situate nelle comunità più remote e svantaggiate del pianeta. Questa iniziativa intende accelerare il percorso verso la realizzazione di un'istruzione digitale equa e inclusiva per tutti entro l'anno 2030. La partnership si pone un obiettivo ambizioso e cruciale: superare il digital divide che ancora oggi rappresenta un ostacolo significativo per l'apprendimento. Secondo gli ultimi dati forniti da UNICEF, una percentuale prossima alla metà delle scuole a livello mondiale non dispone di una connessione Internet. La collaborazione tra Equinix e Giga mira a invertire radicalmente questa tendenza, fornendo un supporto concreto alla missione di Giga di garantire la connettività a ogni scuola del mondo entro la fine del decennio. Nell'ambito di questa sinergia, Giga sta sviluppando un progetto pilota volto a sfruttare l'infrastruttura digitale globale di Equinix. L'impiego di tale infrastruttura è finalizzato al miglioramento dell'accuratezza e dell'affidabilità delle misurazioni relative alla qualità e alla latenza delle connessioni Internet destinate alle scuole. L'accesso a dati più precisi e affidabili in questo ambito rappresenta un passo fondamentale per comprendere appieno le esigenze di connettività e per implementare soluzioni efficaci.
Le risorse messe a disposizione da Equinix contribuiranno inoltre a rafforzare gli sforzi di Giga nella mappatura e nel monitoraggio in tempo reale dello stato di connettività delle scuole. Queste informazioni vengono rese accessibili attraverso una mappa open-source sviluppata da Giga, che costituisce uno strumento prezioso per monitorare i progressi e identificare le aree in cui è necessario concentrare maggiormente gli interventi. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "L'incontro con Zelensky è andato bene. Mi fido di Putin? Ve lo farò sapere in due settimane, più…
(Adnkronos) - A quasi 100 giorni dall'inizio del suo mandato, che cadono martedì, Donald Trump sta affrontando una crescente opposizione…
(Adnkronos) - Si apre oggi "una settimana cruciale per decidere se vogliamo continuare a impegnarci" nel negoziato per l'Ucraina. E'…
(Adnkronos) - L'Atalanta continua il suo periodo di luci e ombre non andando oltre a un pareggio per 1-1 in…
(Adnkronos) - Il Napoli non spreca l'occasione di allungare in vetta alla Serie A. Gli azzurri sfruttano al meglio il…
(Adnkronos) - La titolare del panificio 'L'assalto ai forni' Lorenza Roiati, autrice dello striscione antifascista per il 25 aprile, denuncia…