Categories: News Adnkronos

Eni, Lucarno (Enilive): “Sito Gela diventerà nostra bioraffineria più avanzata”

(Adnkronos) – "Con il primo impianto europeo dedicato alla produzione di Saf (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per il trasporto aereo) nella bioraffineria di Gela, lanciamo la sostenibilità nel settore dell'aviazione. Questo è il primo impianto in Italia e siamo molto orgogliosi perché il sito di Gela è un sito storico e al momento diventerà la nostra bioraffineria più avanzata, quindi con alta capacità di lavorazione e con possibilità di produrre il Biojet, il carburante sostenibile per l'aviazione". Così all’Adnkronos Raffaella Lucarno, Responsabile Bioraffinazione e Supply Enilive in occasione dell’evento organizzato da Enilive – presso la Sala Mattei Ecu della Bioraffineria Eni di Gela – per l’avvio del primo impianto dedicato alla produzione di Saf nella bioraffineria di Gela.  Lucarno, ha poi parlato delle future strategie aziendali. "Nei prossimi 3-5 anni, visto che il mercato dei biocarburanti da qui al 2028 è visto in aumento del 65% – ha detto Lucarno – la nostra strategia è continuare in questo solco, continuare a convertire altri siti, in Italia e all'estero, fare progetti nuovi proprio per seguire questo trend e dare la possibilità a tutti di decarbonizzare, anche a chi usa il diesel, e poi magari passerà all'elettrico e, soprattutto, dare la possibilità all'aviazione che non ha molte altre opportunità di decarbonizzare, sempre più materiale, non a caso da qui al 2030 pensiamo di essere in grado di produrre fino a 2 milioni di tonnellate di Biojet". "In Europa" per la produzione di biocarburante "siamo i secondi e i quarti nel mondo. Tuttavia, siamo stati i primi a convertire una raffineria tradizionale in bioraffineria". E sulle compagnie aeree che hanno già aderito a questo progetto, Lucarno tiene a precisare: "Noi abbiamo fatto molti accordi preliminari che si concretizzeranno poi nel corso degli anni, principalmente con Ita, quindi con Ryanair, Easyjet, e anche con compagnie che fanno trasporto aereo di merci come può essere Dhl e con altre che intendono nel futuro decarbonizzare", perché "anche le compagnie aeree hanno un obbligo di ridurre l'emissione di gas serra e questa è una possibilità già presente e attuabile" conclude. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Torino-Udinese 2-0, decidono Adams e Dembelé

(Adnkronos) - Il Torino batte 2-0 l'Udinese in un match valido per la 33/a giornata di Serie A, disputato allo…

17 minuti ago

Parma-Juventus 1-0: Pellegrino affonda i bianconeri

(Adnkronos) - La Juventus di Tudor cade a Parma in un insolito mercoledì di Serie A. Al Tardini, il graffio…

21 minuti ago

Genoa-Lazio 0-2: Castellanos e Dia rilanciano i biancocelesti

(Adnkronos) - Colpo Champions della Lazio. I biancocelesti si rialzano dopo la delusione europea e battono il Genoa 2-0 nella…

24 minuti ago

Papa Francesco, marea umana da tutto il mondo a San Pietro per l’addio a Bergoglio – Video

(Adnkronos) - Migliaia di persone da questa mattina in piazza San Pietro per dire addio a Papa Francesco. Non tutti…

56 minuti ago

Sara Campanella, la lettera dei genitori dell’assassino: “Chiediamo scusa col cuore a pezzi”

(Adnkronos) - Da parte della famiglia di Stefano Argentino, un "atto moralmente dovuto e sentito". Da parte dell'avvocato Giuseppe Cultrera,…

1 ora ago

Giuntoli: “Tudor? La speranza è continuare insieme”

(Adnkronos) - "Visti gli ultimi risultati sembra che la quota Champions si sia alzata, ma dobbiamo pensare solo a noi…

2 ore ago