(Adnkronos) – La procura di Milano ha disposto il sequestro preventivo d'urgenza di oltre 46,8 milioni di euro nei confronti di Dhl Express Italy per una presunta frode fiscale Iva – tra il 2019 e il 2023 – che sarebbe stata realizzata con fatture inesistenti sugli appalti di somministrazione di manodopera. Il decreto è stato eseguito dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Milano. Luca Bassini, firmatario delle dichiarazioni Iva contestate, è indagato con l'ipotesi di dichiarazione fraudolenta mentre la società risponde per la legge 231 sulla responsabilità amministrativa degli enti. Si tratta dell'ultima inchiesta della procura milanese sulla logistica. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scopri come proteggerti dalle truffe legate ai pagamenti con Pos e carta. More
Ogni mercoledì, gli over 60 possono approfittare di sconti speciali nei supermercati. More
Scopri la vita di Sara Falzone, la bambina dello spot Barilla degli anni '80, e il suo impatto sulla cultura…
(Adnkronos) - Vladimir Putin cerca la spallata in Ucraina, la Russia attacca mentre la strada verso la tregua è sempre…
(Adnkronos) - Stop ai dazi americani per 90 giorni. Per tutti, ma non per la Cina. Donald Trump tira il…
(Adnkronos) - Controdazi compresi tra il 10% e il 25% su una lunga serie di merci americane in risposta alle…