Categories: News Adnkronos

Del Vecchio, Beretta, Menarini: il gotha dell’imprenditoria nel mirino del falso Crosetto

(Adnkronos) – C’è anche la famiglia Del Vecchio, a quanto apprende l’Adnkronos, tra le persone contattate – senza cadere nel tranello – dal gruppo di truffatori che usando il nome del ministro della Difesa Guido Crosetto hanno tentato raggiri milionari.  Il nome di uno degli eredi del fondatore di Luxottica, tra le famiglie più ricche d’Italia, compare nell’elenco su cui la procura di Milano sta lavorando. Tra i nomi dei contattati (non truffati) c'è il gotha dell’imprenditoria e della finanza italiana tra cui lo stilista Giorgio Armani, un esponente della famiglia Moratti, Marco Tronchetti Provera, l'amministratore delegato di Tod's Diego Della Valle e Patrizio Bertelli, marito di Miuccia Prada e presidente del gruppo.  Al momento sono tre le persone che hanno denunciato, tra cui l'unica vittima certa – sul nome c'è il massimo riserbo – che ha consegnato quasi un milione di euro per liberare, era questa la leva utilizzata al telefono, soldati o giornalisti rapiti in Medio Oriente. A non cadere nella rete, ma a denunciare ai carabinieri la tentata truffa, è stato anche un esponente della famiglia Beretta, a capo della multinazionale produttrice di armi, e il gruppo Menarini. La truffa telefonica era ben congegnata: i soldi venivano chiesti, sfruttando il recente caso di Cecilia Sala, per arrivare alla liberazione, così sostenevano, di giornalisti rapiti in Medio Oriente. Il gruppo è stato capace di utilizzare tantissimi numeri "clonati", uno con prefisso di Roma, ma anche dello staff del ministro Crosetto. Sono alcuni i professionisti milanesi rimasti impigliati nella truffa telefonica. Sui bonifici effettuati dall'unica vittima che ha denunciato, la procura di Milano sta indagando e sta cercando di bloccare i soldi elargiti. La truffa, però, non sembra l'unica. Da Banca d'Italia arriva un invito alla prudenza. "Si sono verificati di recente alcuni tentativi di truffa che utilizzano indebitamente il nome e il logo della Banca d'Italia", come ad esempio richieste di denaro per liberare giornalisti rapiti all'estero, "con la promessa di una restituzione da parte della Banca d'Italia" si legge in una nota dell'istituto, completamente estraneo a tali richieste. "Si raccomanda di non fornire alcuna risposta e denunciare i casi all'autorità giudiziaria".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Le sfide del lavoro e il record occupazionale in Italia

Analisi del mercato del lavoro italiano e delle sue sfide attuali e future. More

46 minuti ago

Come ottenere il rimborso per il cambio gomme dal Comune

Scopri come il tuo Comune può coprire i costi per il cambio gomme in caso di danni stradali. More

3 ore ago

La tessera sanitaria italiana: un diritto a rischio?

La recente proposta di modifica della tessera sanitaria solleva interrogativi sui diritti dei cittadini. More

4 ore ago

Il nuovo piano pandemico del Ministero: prepararsi al futuro

Scopri le novità del piano pandemico 2025-2029 e le misure da adottare. More

5 ore ago

Prepararsi al grande concorso INPS del 2025: guida completa

Scopri come prepararti al meglio per il concorso INPS atteso nel 2025. More

6 ore ago

Sfiducia a Nordio e Santanchè oggi alla Camera: ministra alla prova del voto

(Adnkronos) - Opposizioni compatte oggi alla Camera per il doppio appuntamento con la sfiducia. Destinatari delle mozioni sono i ministri…

7 ore ago