(Adnkronos) – Dollaro ancora in calo rispetto alle altre principali valute a causa della crescente preoccupazione per la volatilità della politica commerciale statunitense con i dazi Usa imposti da Donald Trump e poi sospesi tranne che per la Cina. Il biglietto verde ha perso l'1% rispetto a un paniere di valute equivalenti. L'euro ha guadagnato l'1,1%, attestandosi a 1,11 dollari; la sterlina è salita dello 0,9% a 1,29 dollari; il franco svizzero ha guadagnato il 2,2% a 0,84 franchi per dollaro, mentre lo yen giapponese è salito dell'1,5% a 145 yen per dollaro. “La nostra valutazione è che il danno al dollaro" sia "stato fatto, sia in termini di risultati relativi di crescita economica che di disponibilità degli investitori esteri a finanziare il deficit esterno degli Stati Uniti”, ha scritto in una nota George Saravelos, responsabile della ricerca sui cambi di Deutsche Bank, secondo quanto riporta il sito del Financial Times. Il dollaro americano e il mercato del reddito fisso statunitense saranno "molto più sensibili alle decisioni dell'amministrazione americana, al sentimento di rischio degli investitori esteri e alla posizione di deficit gemello dell'America”, ha aggiunto. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Il ciclone responsabile del violento maltempo degli ultimi giorni si è allontanato verso Polonia e Scandinavia. Ma un…
(Adnkronos) - Lo showman Fiorello è indagato dalla procura di Imperia per diffamazione. Il fascicolo è stato aperto dal procuratore…
(Adnkronos) - Questa sera, sabato 19 aprile, Maria De Filippi conduce in prima serata su Canale5 il quinto appuntamento dello…
(Adnkronos) - La Corte Suprema ha intimato all'Amministrazione Trump di non prendere alcuna misura per espellere presunti membri di una…
(Adnkronos) - Riaperto e completamente restaurato agli Uffizi lo Stanzino delle Matematiche, raccolto ambiente collocato al fianco della Tribuna del…
(Adnkronos) - Un ragazzo di 21 anni, di origine egiziana, è morto dopo essere stato trovato gravemente ferito nella tarda…