(Adnkronos) – "Siamo in mezzo a una guerra internazionale commerciale, ma abbiamo però anche visto che in passato gli Usa hanno sì minacciato e applicato dazi, che poi però hanno modificato, e quindi speriamo che comunque abbia luogo una mediazione politica che consenta di gestire in maniera più sennata la vicenda". Così intervistato da Adnkronos/Labitalia, Mario Emilio Cichetti, direttore del Consorzio del Prosciutto San Daniele Dop, commenta i dazi del 20% annunciati ieri da Trump sui prodotti europei e italiani. Secondo Cichetti "sino fino al 20% è un dazio che sicuramente sarebbe meglio che non ci fosse, ma insomma non dovrebbe creare eccessive difficoltà al nostro prodotto. È gestibile da parte nostra come Consorzio. Questo perché c'è una esclusiva merceologica di prosciutti crudi stagionati italiani negli Stati Uniti. Sicuramente quella tipologia di prodotto è tutta italiana, tra Dop e non Dop, e quindi abbiamo una posizione di mercato che subirà sicuramente qualche ulteriore difficoltà, ma crediamo, e speriamo, che non venga intaccata troppo", conclude. —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)
A maggio 2024, i pensionati potrebbero notare un cedolino più basso a causa di conguagli fiscali. More
(Adnkronos) - Donald Trump è pronto a negoziare con l'Unione europea sui dazi. Il presidente degli Stati Uniti ha congelato…
(Adnkronos) - Nessuno sciopero dei treni l'11 e 12 aprile 2025. La circolazione ferroviaria nelle giornate di venerdì e sabato…
(Adnkronos) - Settimana di Pasqua sotto la pioggia. Il quadro meteo verso domenica 20 aprile, secondo le previsioni, sarà caratterizzato…
(Adnkronos) - "Non ho intimidito nessuno". Romano Prodi si difende dopo la bufera legata alla 'tirata di capelli' ai danni…
(Adnkronos) - Secondo fonti vicine all’azienda, OpenAI è prossima alla presentazione di una nuova serie di modelli di intelligenza artificiale.…