(Adnkronos) – "Da gennaio 2025 le associazioni pazienti possono dire che hanno fatto un vero passo avanti perché le istituzioni si sono accorte della nostra importanza e hanno messo ufficialmente in legge di Bilancio la nostra partecipazione nei tavoli dove vengono prese decisioni. Siamo molto soddisfatte di questo". Così Rosanna D'Antona, presidente Europa Donna Italia, all'evento di Novartis 'Insieme alle associazioni pazienti per reimmaginare l'accesso all'innovazione', tenutosi a Milano. Si tratta del primo del ciclo di incontri promossi dalla farmaceutica attraverso la piattaforma 'Partner per il futuro', nata nel 2023 con il coinvolgimento di molteplici attori del sistema per pensare il futuro della salute. "C'è ancora molto da fare. Essendo associazioni di volontariato dobbiamo unificare i nostri linguaggi, valorizzare le nostre competenze ed essere più vicini ai processi Hta, Health Technology Assessment. E' un lavoro che dobbiamo fare per guardare al futuro e per essere, come dice il claim 'Partner per il futuro', perché – conclude – vogliamo essere partner di tutti i processi decisionali". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Max Verstappen non è d'accordo con la decisione della Red Bull di abbandonare Liam Lawson dopo solo due…
(Adnkronos) - Fabio Paratici potrebbe essere presto il nuovo direttore sportivo del Milan. L’ex dirigente di Juventus e Tottenham ha…
(Adnkronos) - Algieri ha ricevuto la delega al "Sistema delle camere di commercio italiane" Cosenza, 03/04/2025 – Un riconoscimento di…
(Adnkronos) - "Ancora una volta assistiamo all'ennesima tragedia 'doppia' dove vite innocenti sono state strappate alla vita in un modo…
(Adnkronos) - La Fondazione Policlinico Campus Bio-Medico di Roma organizza domenica 'Bicinrosa', la pedalata arrivata alla settima edizione che attraversa…
(Adnkronos) - La nuova stagione del Parco Policentrico Collodi-Pinocchio a Collodi si è appena aperta a conclusione di tre anni…