Categories: News Adnkronos

Dalla torcia a Osaka al -100: Milano Cortina 2026, tutte le tappe verso i Giochi

(Adnkronos) – La storia è sempre più vicina. Manca un anno a Milano Cortina 2026 e oggi, 6 febbraio 2025, scatta il countdown ufficiale verso le prossime Olimpiadi invernali. Ma quali saranno adesso le tappe da cerchiare in rosso nei prossimi mesi? Premessa temporale. Con il countdown ufficiale scattato al –1 anno dalle Olimpiadi invernali, parte anche la
corsa ai biglietti per Milano Cortina 2026
. Per chi è già registrato sulla piattaforma, inizia oggi la vendita dei tagliandi. Per un’altra data da cerchiare in rosso, salto dal 6 febbraio al 6 marzo : tra un mese, saranno tanti gli eventi celebrativi anche per il –1 anno paralimpico. Le Paralimpiadi invernali inizieranno venerdì 6 marzo 2026, per concludersi domenica 15 marzo 2026. Il 14 aprile un altro appuntamento da non perdere. A Osaka, nel Padiglione Italia a Expo 2025, verrà mostrata al mondo la Torcia delle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026, il simbolo più iconico dei Giochi (svelato in contemporanea anche a Milano). Un’occasione cruciale per trasmettere i valori dell’identità italiana in un contesto di spessore internazionale. Calendario da tenere a portata di mano pure per i tanti appuntamenti che animeranno l’avvicinamento a Milano Cortina tra ottobre e novembre, in occasione del –100 dalle Olimpiadi. Il 29 ottobre è la data da fissare per il simbolico -100 giorni ai Giochi, mentre il 26 novembre sarà la volta delle celebrazioni per il –100 paralimpico, con tanto di accensione della fiamma a Olimpia. Il 4 dicembre ci sarà invece la cerimonia di consegna della fiamma olimpica ad Atene. E il 6 dicembre, a 2 mesi dall’inizio dei Giochi, partirà il viaggio della fiamma olimpica. Altre coordinate da tenere a mente? La fiamma sarà a Roma il 5 dicembre e poche ore dopo inizierà il suo viaggio lungo la penisola. Sarà a Napoli a Natale, mentre festeggerà il nuovo anno a Bari. Il 26 gennaio volerà invece a Cortina d’Ampezzo, a 70 anni esatti dalla cerimonia d’apertura dei Giochi del 1956, per poi concludere il suo tragitto a Milano la sera di venerdì 6 febbraio 2026. Con uno spettacolare ingresso a San Siro per la cerimonia inaugurale. Quel giorno, gli occhi del mondo saranno puntati sull'Italia. (di Michele Antonelli) —milano-cortina-2026/eventiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Maxi truffa telefonica, ministro Crosetto: “Usano il mio nome, non cadete nella trappola”

(Adnkronos) - Telefonano spacciandosi per il ministro Guido Crosetto e chiedono soldi a imprenditori. A intervenire su X è lo…

18 minuti ago

Cambiaso-City, agente conferma: “Guardiola lo voleva, la Juve spiegherà tutto”

(Adnkronos) - Andrea Cambiaso al Manchester City è un matrimonio che, al momento, non s'ha da fare. Il terzino è…

25 minuti ago

Malattie rare, a Napoli esperti fanno il punto su Piano nazionale

(Adnkronos) - Il Centro di coordinamento Malattie rare, in accordo con la direzione generale Tutela della Salute della Regione Campania,…

50 minuti ago

Balotelli, messaggio chiaro al Genoa: “Sono un uomo di parola”

(Adnkronos) - Venezia, Monza, ma alla fine Mario Balotelli è rimasto al Genoa. L'attaccante rossoblù, che ha firmato con il…

50 minuti ago

Turismo, Bit 2025: emozioni, benessere ed esperienze le nicchie più promettenti del Travel

(Adnkronos) - L’ormai prossimo appuntamento con Bit 2025, a fieramilano - Rho da domenica 9 a martedì 11 febbraio, sarà…

51 minuti ago

Turismo, al via Bit 2025: debutta a Fiera Milano-Rho con oltre mille espositori da 64 Paesi

(Adnkronos) - Manca ormai pochissimo al taglio del nastro dell’edizione 2025 di Bit - Borsa Internazionale del Turismo, la più…

53 minuti ago