(Adnkronos) – "Ringrazio il dottor Albergoni per la sensibilità che le sue dimissioni dimostrano. Questo suo passo indietro ha tolto dall'imbarazzo il Consiglio d'amministrazione dall'assumere un atto più doloroso". Lo ha detto all'Adnkronos Maria Teresa Cucinotta, Presidente della Fondazione Agrigento Capitale della Cultura 2025, commentando le dimissioni del direttore generale Roberto Albergoni. "Non c'è dubbio che nonostante l'impegno profuso dal dottor Albergoni – dice Cucinotta -è indispensabile recuperare i gravi ritardi che si sono accumulati nella realizzazione dei progetti". E conclude: "Il lavoro della fondazione non si fermerà e proseguirà con maggiore slancio di prima sotto una nuova direzione". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Per le donne giovani è diminuito, negli ultimi 15 anni, il pericolo di vita dopo la diagnosi di…
(Adnkronos) - Costituita nel 2015 su iniziativa della Fondazione Atena Onlus e promossa dal ministero della Salute, la Giornata nazionale…
(Adnkronos) - Le 'fughe' in incognito da Palazzo Chigi e gli incontri 'segreti' con Papa Francesco a Santa Marta. Matteo…
(Adnkronos) - Sarà interrogato domani mattina, mercoledì 23 aprile, dal gip nel carcere di San Vittore Dawda Bandeh, il 28enne…
(Adnkronos) - "Ogni donna, in modo equo, su tutto il territorio nazionale, deve poter accedere ad una corretta informazione, ai…
(Adnkronos) - L'intelligenza artificiale (IA) non è più una promessa futuristica, ma una forza trasformativa che sta ridefinendo il panorama…