(Adnkronos) – Nuova sentenza di un tribunale italiano contro la gestione dell’emergenza Covid. Il giudice di pace di Alessandria, Paolo Olezza, ha disposto il risarcimento simbolico di 10 euro “per il solo danno non patrimoniale” per ciascuna delle circa venti persone che avevano fatto causa alla presidenza del Consiglio dei ministri lamentando un danno derivante da una serie di misure adottate per porre un argine alla diffusione dei contagi. L’ente aveva contestato l’iniziativa giudiziaria chiedendo di respingere il ricorso, il giudice, invece, ha rigettato le richieste pregiudiziali e preliminari avanzate dall’Avvocatura dello Stato e accolto la richiesta giudicando “condivisibili” le contestazioni delle persone che hanno fatto causa e sottolineando che “le posizioni espresse dall’attuale credibile Consiglio dei Ministri trattasi quasi di una sorta di confessione stragiudiziale del carattere illecito della normativa oggetto di causa”. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Dopo le fatiche europee, l'Atalanta torna in campo in Serie A. I bergamaschi, reduci dal pareggio di Barcellona…
(Adnkronos) - Inizia con la pioggia da Nord a Sud il mese di febbraio con l'Italia stretta tra due cicloni.…
(Adnkronos) - 'C'è posta per te' torna questa sera, sabato 1 febbraio, con un nuovo appuntamento. Il people show condotto…
(Adnkronos) - L'Italia è pronta a debuttare nella nuova edizione del Sei Nazioni: gli azzurri sfideranno oggi, sabato 1 febbraio,…
(Adnkronos) - Nuova sciagura aerea nei cieli degli Stati Uniti. Un jet medico che trasportava una bambina e sua madre…
(Adnkronos) - La 'strategia della tensione' governo-toghe paga, in termini di consenso. Giorgia Meloni legge i sondaggi e sorride, perché…