Contratti Collettivi – Banca Dati Contratti Collettivi in Albania

La contrattazione collettiva è la chiave per stabilire i salari e le condizioni di lavoro, ma poco si sa esattamente su cosa sia stato concordato.
COLBAR-EUROPE mira a migliorare la conoscenza del contenuto dei Contratti Collettivi di Contrattazione.
Il progetto raccoglie, segna e confronta i contratti collettivi di lavoro.
Questo vale per gli Stati membri dell’UE, i paesi candidati ea livello europeo.
COLBAR-EUROPE ha ricevuto finanziamenti dalla Commissione Europea – Programma Relazioni Industriali e Dialogo Sociale. – marzo 2019 – aprile 2021 (VS / 2019/0077)

SPIEGAZIONE – BANCA DATI DEI CONTRATTI COLLETTIVI – ALBANIA

CHE COS’È UN “CONTRATTO COLLETTIVO”?

Quando i sindacati ei datori di lavoro o le organizzazioni dei datori di lavoro negoziano termini e condizioni di lavoro, si impegnano a stipulare una contrattazione collettiva.
Il documento redatto dopo questi colloqui si chiama “contratto collettivo”.
Gli accordi possono essere firmati a livello aziendale, di settore o professionale oppure a livello nazionale.
Quali documenti prevedono il diritto alla contrattazione collettiva?
Il diritto alla contrattazione collettiva è uno dei diritti fondamentali del lavoro sanciti dalle due convenzioni chiave dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO).
Tali convenzioni sono: “Convenzione n. 87 sulla libertà di associazione e tutela del diritto di organizzazione”, del 1948 e “Convenzione n. 98 sul diritto di organizzazione e contrattazione collettiva”,
L’ILO affronta questo tema nella “Convenzione n. 154 sui contratti collettivi”, del 1981, e nella relativa Raccomandazione n. 163.

QUAL È LO SCOPO DELLA BANCA DATI PER I CONTRATTI COLLETTIVI?

L’importanza degli accordi collettivi è riconosciuta in tutto il mondo, ma pochi paesi conservano dati sulle disposizioni concordate in questi accordi.
Anche in questi casi (es. Regno Unito, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Brasile), i database di un paese non sono paragonabili a quelli di altri paesi.
Il team di WageIndicator raccoglie e codifica offerte da tutto il mondo. Queste offerte sono comparabili.
Fin dalla sua istituzione nel 2013, il database è stato uno strumento essenziale per molte attività, relazioni e progetti.
Come vengono raccolti e codificati gli accordi?
Il team di WageIndicator raccoglie le offerte negoziando con le parti o online e carica i testi nel database.
Per ogni accordo, il team applica uno schema di codifica, che copre dodici questioni:

  • Dettagli generali dell’accordo
  • Titolo di lavoro
  • Previdenza sociale e pensioni
  • trapano
  • Contratti di lavoro
  • Malattia e disabilità
  • Assistenza sanitaria e medica
  • Accordi sull’equilibrio tra lavoro e vita privata
  • Problemi di parità di genere
  • salari
  • Ore lavorative
  • copertura

Per ogni tema viene individuata la parte di testo rilevante, che viene archiviata nella banca dati dei contratti collettivi. Questo processo è chiamato “annotazione di testo”.
Lo schema di codifica dei dodici numeri è composto da 749 variabili.
Lo schema finale e il testo completo sono pubblicati sui siti web nazionali di WageIndicator nella loro lingua originale.
Lo schema di codifica è disponibile anche in inglese.
Questo strumento consente di effettuare confronti tra accordi tra paesi diversi.

PER COSA PUÒ ESSERE UTILIZZATO QUESTO DATABASE?

Condividere i contenuti dei contratti collettivi con altri pubblicando testi e schemi codificati online, che dà a datori di lavoro e dipendenti l’opportunità di leggere il testo completo e comprendere le disposizioni
Condurre ricerche confrontando le disposizioni di aziende, settori e paesi
Verificare la conformità dei contratti collettivi con il diritto del lavoro nazionale o per vedere se questi migliorano la legge
Confrontare i salari concordati collettivamente con i salari minimi Formare
i negoziatori per l’analisi e l’attuazione Teoria dei contratti collettivi
Trovare le migliori pratiche e creare un modello per i contratti collettivi

Tags: stipendio
Redazione

Recent Posts

Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky – Video

(Adnkronos) - L'incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e quello dell’Ucraina Volodymyr Zelensky, all'interno della Basilica di…

46 minuti ago

Mariavittoria Rava: “25 anni di ambasciatori del cuore nel nome di Francesca”

(Adnkronos) - Spiagge bianche, mare cristallino, palme, resort di lusso. Interrogando i motori di ricerca sulla Repubblica Dominicana, il risultato…

50 minuti ago

Arnaldi batte Djokovic a Madrid: “Un sogno che si avvera”

(Adnkronos) - Impresa di Matteo Arnaldi sulla terra rossa del Manolo Santana. A Madrid, l'azzurro batte Novak Djokovic e si…

54 minuti ago

Lecce, “16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata

(Adnkronos) - La Procura di Lecce indaga su presunti abusi avvenuti in una comunità educativa del Salento ai danni di…

1 ora ago

Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore – Video

(Adnkronos) - Dopo i funerali in piazza San Pietro, la tumulazione del feretro di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore.…

1 ora ago

Ucraina, Meloni incontra Zelensky: “Russia dimostri di volere pace”

(Adnkronos) -  Incontro a Palazzo Chigi tra la premier Giorgia Meloni e il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, oggi sabato 26…

1 ora ago