(Adnkronos) – Nella Repubblica democratica del Congo una malattia al momento sconosciuta ha causato la morte di oltre 50 persone nel nord-ovest del Paese nelle ultime cinque settimane. L’epidemia – secondo gli operatori sanitari – è stata scoperta per la prima volta in tre bambini che hanno mangiato un pipistrello, e ha causato, dati del bollettino dell’Oms al 16 febbraio, 431 casi e 53 morti. "Le epidemie, che hanno visto i casi aumentare rapidamente in pochi giorni, rappresentano una significativa minaccia per la salute pubblica. La causa esatta rimane sconosciuta", ha detto ieri in un briefing il portavoce dell'Oms, Tarik Jašarević. “I villaggi hanno una capacità di sorveglianza e infrastrutture sanitarie limitate”, ha osservato. “L’epidemia più ampia, segnalata il 13 febbraio nel villaggio di Bomate, nella zona sanitaria di Basankusu, ha ucciso 45 persone su 419 casi”, ricorda l’Oms. L’intervallo tra la comparsa dei sintomi – che comprendono febbre, vomito ed emorragia interna – e la morte è stato nella maggior parte dei casi di 48 ore e “questo è ciò che è veramente preoccupante”, ha affermato Serge Ngalebato, direttore medico dell’ospedale di Bikoro, un centro di monitoraggio regionale. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Tre passi avanti su un gran numero di questioni" sono stati registrati nei colloqui dell'inviato del Cremlino Kirill…
(Adnkronos) - Torna in campo la Serie A. Ad aprire la 31esima giornata di campionato saranno Genoa e Udinese, che…
(Adnkronos) - Ed Sheeran torna a sorprendere i fan con un nuovo viaggio musicale. Dopo aver esplorato folk, pop e…
(Adnkronos) - Dagli smartphone alle automobili, dai vestiti agli orologi di lusso, fino alla feta greca: i nuovi dazi annunciati…
Scopri le categorie che possono richiedere l'esonero dal canone Rai e come procedere. More
Scopri come gli aumenti delle pensioni influenzeranno il reddito dei pensionati nel 2025. More