Categories: News

Conferma del ruolo di tutor e orientatori nelle scuole superiori

Il nuovo decreto del Ministero dell’Istruzione

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente approvato un decreto che conferma il ruolo di tutor e orientatori nelle scuole superiori per l’anno scolastico 2024/25. Questa decisione rappresenta un passo importante per il supporto degli studenti, mirato a potenziare le loro capacità e a guidarli nelle scelte future. Con l’introduzione di nuove risorse e compensi, il Ministero intende rafforzare il sistema educativo, rendendo queste figure professionali ancora più centrali nel percorso formativo degli studenti.

Risorse e finanziamenti per le scuole

Il decreto prevede uno stanziamento complessivo di 267 milioni di euro, suddivisi tra risorse nazionali e comunitarie. Questa somma sarà distribuita in base al numero di studenti e ai progetti presentati dalle scuole attraverso avvisi pubblici. I criteri di distribuzione saranno stabiliti dal Ministero, garantendo così un’equa ripartizione delle risorse. L’obiettivo è quello di fornire un supporto adeguato a tutte le scuole, affinché possano implementare programmi efficaci di tutoraggio e orientamento.

Compensi e incentivi per i docenti

I docenti che ricopriranno il ruolo di tutor e orientatori beneficeranno di compensi specifici, come indicato nel decreto. Inoltre, riceveranno un punteggio aggiuntivo per le graduatorie interne e per la mobilità, un incentivo significativo per attrarre docenti qualificati a queste posizioni. È fondamentale che i tutor e gli orientatori siano selezionati in base a criteri di competenza e esperienza, garantendo così un supporto di alta qualità agli studenti.

Criteri di selezione e formazione

La selezione dei docenti tutor e orientatori avverrà secondo criteri deliberati dal Collegio dei docenti, che valuterà le competenze e l’esperienza dei candidati. Questo processo mira a garantire che solo i migliori professionisti siano scelti per guidare gli studenti nel loro percorso scolastico e professionale. La formazione continua e l’aggiornamento delle competenze saranno essenziali per mantenere alta la qualità del supporto offerto.

Redazione

Recent Posts

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Spero in accordo Mosca-Kiev questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di Pasqua tra Russia e Ucraina. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov,…

3 ore ago

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi tra Stati Uniti e Cina, l’ambasciatore cinese a Washington, Xie Feng,…

3 ore ago

Decreti, ostruzionismo e urne: primavera tra tour de force e rischio ingorgo

(Adnkronos) - Una primavera di lavoro intenso, con un rush finale verso l'estate che si preannuncia particolarmente serrato, e il…

3 ore ago

Milan-Atalanta 0-1, Ederson stende i rossoneri a San Siro

(Adnkronos) - Colpo Champions dell'Atalanta. La Dea batte 1-0 il Milan a San Siro oggi, domenica 20 aprile, nella 33esima…

4 ore ago

Perugia, incendio in fabbrica materiali plastici a Umbertide: enorme nuvola nera

(Adnkronos) - Un incendio si è verificato in una fabbrica di materiali plastici a Umbertide, in provincia di Perugia. Le…

5 ore ago

Terremoto in Indonesia, scossa di magnitudo 5.4

(Adnkronos) - Una scossa di terremoto di magnitudo 5.4 ha scosso oggi l'Indonesia, riferisce il Centro Nazionale di Sismologia (Ncs).…

5 ore ago