L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Palermo ha recentemente indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 68 professionisti nel settore sanitario. Questa è un’opportunità significativa per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel campo della salute e del benessere pubblico. Le posizioni aperte includono ruoli cruciali come Infermieri, Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico e Ostetrici.
Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti generali e specifici. I requisiti generali includono la cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici, e l’assenza di condanne penali. I requisiti specifici variano a seconda del profilo professionale per il quale si intende candidarsi. È fondamentale consultare il bando ufficiale per avere un quadro chiaro delle qualifiche richieste.
La selezione dei candidati avverrà attraverso una valutazione dei titoli e lo svolgimento di tre prove d’esame. Se il numero delle domande supera le 500, l’Amministrazione si riserva il diritto di effettuare una prova di preselezione, che consisterà in quiz a risposta multipla sulle materie previste. Le materie d’esame sono dettagliate nel bando, e i candidati sono incoraggiati a prepararsi adeguatamente, utilizzando manuali aggiornati e risorse didattiche specifiche.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro una data specifica, esclusivamente tramite la piattaforma telematica dedicata, disponibile sul sito dell’ASP di Palermo. Per accedere alla piattaforma, è necessaria l’autenticazione tramite SPID o credenziali fornite dal sistema. È importante allegare alla candidatura tutti i documenti richiesti, come attestati di studio e certificazioni professionali, per garantire una corretta valutazione della propria posizione.
Per una preparazione efficace al concorso, si consiglia di utilizzare manuali che offrono sia nozioni teoriche che test pratici. La nuova edizione del manuale “Concorsi per Infermiere: manuale di teoria e test” è particolarmente raccomandata, in quanto è aggiornata alle ultime novità normative e contiene sezioni specifiche sulle materie d’esame. Prepararsi con risorse adeguate può fare la differenza nel processo di selezione.
Il bando completo è disponibile nella sezione dedicata del sito web dell’ASP di Palermo e per estratto sulla Gazzetta Ufficiale. Si raccomanda ai candidati di leggere attentamente il bando per conoscere tutti i dettagli relativi ai requisiti, alle modalità di selezione e alle procedure di presentazione della domanda. Questa è un’opportunità da non perdere per chi desidera contribuire al sistema sanitario pubblico.
Scopri le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 sul bonus mamme e i requisiti aggiornati. More
Dal 2025, i dipendenti pubblici in smart working avranno diritto ai buoni pasto. More
(Adnkronos) - Donald Trump intende condizionare gli aiuti degli Stati Uniti all'Ucraina a un accordo sull'export di terre rare, minerali…
(Adnkronos) - Disagi in vista oggi in Lombardia per chi si sposta in treno. Dalle 3 di mercoledì 5 febbraio…
(Adnkronos) - È morto il principe Karim Aga Khan, fu lui il 14 marzo del 1962 a fondare il Consorzio…
Oltre 2400 assunzioni previste per Assistenti e Funzionari nei prossimi tre anni. More