Categories: News

Concorso per vigili del fuoco in Valle d’Aosta: come partecipare

Introduzione al concorso

In Valle d’Aosta è stato indetto un concorso per l’assunzione di 16 vigili del fuoco nella categoria B, posizione economica B2. Questa è un’opportunità imperdibile per chi desidera intraprendere una carriera nel settore della sicurezza e dell’emergenza. La scadenza per l’invio delle domande è fissata per il [data da inserire]. In questo articolo, esploreremo i requisiti, le modalità di selezione e le informazioni necessarie per candidarsi.

Requisiti per la partecipazione

I candidati devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali per poter partecipare al concorso. È necessario essere cittadini italiani e godere dei diritti politici. Inoltre, l’età massima per partecipare è di 26 anni, ma questo limite si estende fino a 38 anni per i volontari operativi del Corpo nazionale dei vigili del fuoco con almeno un anno di esperienza. Altri requisiti includono:

  • Licenza media
  • Idoneità fisica e psichica
  • Assenza di condanne penali

È importante notare che alcune riserve sui posti sono previste per specifiche categorie di candidati.

Dettagli sulla selezione

La selezione per i 16 posti di vigile del fuoco si articolerà in diverse fasi. La prima fase prevede una prova preselettiva che servirà a ridurre il numero di candidati. Questa prova consisterà in quesiti a risposta multipla su argomenti come la storia e geografia della Valle d’Aosta, aritmetica, geometria e nozioni di base di informatica.

Successivamente, i candidati dovranno affrontare un accertamento linguistico, che include una prova scritta e orale sulla conoscenza della lingua francese, sia in contesti quotidiani che professionali. Inoltre, sono previste tre prove motorio-attitudinali per verificare la preparazione fisica e psicologica dei partecipanti.

Modalità di candidatura

Le domande di partecipazione devono essere inviate online attraverso una piattaforma dedicata. È necessario utilizzare l’accesso tramite SPID, CIE o CNS. La domanda deve essere completata entro il [data da inserire] e accompagnata da un versamento di 10 euro come tassa di partecipazione.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il bando ufficiale e tutte le informazioni relative alla procedura concorsuale sul sito web del Dipartimento dei Vigili del Fuoco della Valle d’Aosta. Gli aggiornamenti riguardanti le date e le modalità delle prove saranno pubblicati sullo stesso sito.

Redazione

Recent Posts

Israele, delegazione israeliana al Cairo per negoziati su tregua a Gaza

(Adnkronos) - Una delegazione israeliana è arrivata al Cairo domenica sera per tenere colloqui con i mediatori e cercare una…

1 ora ago

Da ‘Era Francesco’ a ‘Papa degli ultimi’: così i quotidiani salutano il Pontefice

(Adnkronos) - Da "Era Francesco" di 'La Stampa' a "Il Papa degli ultimi" del 'Corriere della Sera', del 'Messaggero' e…

2 ore ago

Ucraina-Russia, Trump promette novità: “Vedrete tra 3 giorni”

(Adnkronos) - Donald Trump annuncia novità imminenti per la pace tra Ucraina e Russia. Dopo la mini tregua, la guerra…

9 ore ago

Papa Francesco, funerali entro domenica. Conclave dopo 5 maggio. Oggi governo proclama lutto

(Adnkronos) - La Chiesa si prepara a dire addio a Papa Francesco, morto il 21 aprile a 88 anni, e…

9 ore ago

Funerali di Papa Francesco, Ali Agca: “Voglio partecipare” – Video

(Adnkronos) - Ali Agca, l’attentatore di Giovanni Paolo II, desidera partecipare ai funerali di Papa Francesco. A dirlo è lui…

11 ore ago

Roma, auto in fiamme nella villa di Christian Panucci: la pista è dolosa

(Adnkronos) - Un incendio, molto probabilmente di natura dolosa, ha completamente distrutto l'auto dell'ex calciatore Christian Panucci, un'Audi parcheggiata all'interno…

12 ore ago