Categories: Offerte di lavoro

Concorso per assistenti diplomati all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Introduzione al concorso dell’ADM

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha recentemente annunciato un’importante iniziativa per promuovere l’inserimento lavorativo delle persone disabili. Questo concorso prevede il reclutamento di 74 assistenti diplomati, una grande opportunità per coloro che appartengono alle categorie protette, in conformità con la Legge 68/99. L’obiettivo è garantire un accesso equo e inclusivo al mondo del lavoro, favorendo la partecipazione attiva di tutti.

Requisiti per la candidatura

Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali. È necessario possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado e appartenere a una delle categorie protette come specificato dalla legge. Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il Portale unico del reclutamento “inPA”. È essenziale registrarsi utilizzando SPID o altre credenziali valide e fornire un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per le comunicazioni ufficiali.

Dettagli sul concorso e sulle prove di selezione

La selezione avverrà tramite una prova scritta di 60 minuti, che includerà 50 quesiti a risposta multipla su vari argomenti, tra cui diritto pubblico, compiti dell’ADM, normativa sul pubblico impiego e competenze informatiche e linguistiche. I dettagli riguardanti la data e il luogo della prova saranno comunicati attraverso il portale inPA almeno 15 giorni prima della selezione. È importante che i candidati si preparino adeguatamente, poiché la posizione di assistente amministrativo tributario richiede competenze specifiche, tra cui la conoscenza delle normative fiscali e l’uso di applicazioni informatiche.

Distribuzione dei posti e opportunità future

I posti disponibili saranno distribuiti in diverse sedi dell’ADM in tutto il territorio nazionale, con una particolare concentrazione in Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna. Inoltre, l’ADM prevede un piano di assunzione complessivo che include oltre 2600 nuove posizioni entro la fine del 2024, destinate sia a diplomati che a laureati. Questa è un’opportunità significativa per chi cerca lavoro nel settore pubblico e desidera contribuire attivamente alla gestione delle attività amministrative e tributarie.

Redazione

Recent Posts

Dazi Usa, la stangata di Trump sull’Italia può costare 160 euro a famiglia

(Adnkronos) - I dazi di Donald Trump colpiranno anche l'Italia, con le tariffe del 20% applicate all'Unione Europea, e costeranno…

1 ora ago

Trump: “Dazi porteranno trilioni in Usa, boom in arrivo”

(Adnkronos) - "Arriveranno investimenti per quasi 7 trilioni di dollari. Il paese farà boom". Donald Trump scommette sull'effetto positivo dei…

1 ora ago

Dazi, Meloni cerca l’exit strategy e detta linea della calma: “No allarmismo”

(Adnkronos) - L'imposizione di dazi americani voluti da Trump sulle merci Ue è una "scelta sbagliata" ma non una "catastrofe";…

1 ora ago

Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell’ex

(Adnkronos) - E' ancora al vaglio degli investigatori della Squadra Mobile di Roma la posizione dei genitori di Mark Antony…

1 ora ago

Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto

(Adnkronos) - Federica Brignone operata alla gamba sinistra dopo la frattura scomposta di tibia e perone riportata nella caduta nei…

3 ore ago

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi, giovedì 3 aprile 2025. Sono stati, invece, centrati…

3 ore ago