in

Concorso per 69 vice direttori logistico-gestionali nei vigili del fuoco

Introduzione al concorso

Il Ministero dell’Interno ha recentemente indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 69 Vice Direttori Logistico-Gestionali nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per i laureati che desiderano intraprendere una carriera dirigenziale in un settore cruciale per la sicurezza pubblica e la gestione delle emergenze. I candidati interessati devono essere pronti a dimostrare le proprie competenze in ambito logistico e amministrativo, fondamentali per il buon funzionamento dell’ente.

Requisiti per la partecipazione

Per poter partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti specifici. È necessaria una Laurea Magistrale in discipline pertinenti, tra cui ingegneria, architettura, economia o giurisprudenza. Sono accettate anche lauree a indirizzo giuridico ed economico conseguiti secondo ordinamenti didattici precedenti e titoli equipollenti o equiparati. Inoltre, è fondamentale avere una buona conoscenza delle materie d’esame, che saranno oggetto di valutazione durante le prove.

Modalità di candidatura e scadenze

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso l’applicazione disponibile sul sito ufficiale del Ministero dell’Interno. Per accedere alla piattaforma, è necessario utilizzare SPID o CIE, e indicare un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC). La scadenza per l’invio delle candidature è fissata per il data da definire. È importante notare che, se il numero di domande supera di almeno dieci volte i posti disponibili, sarà prevista una prova preselettiva con quesiti a risposta multipla.

Struttura delle prove di selezione

Il concorso prevede una serie di prove che testeranno le competenze dei candidati. Dopo la prova preselettiva, i partecipanti dovranno affrontare due prove scritte e una prova orale. Le prove scritte verteranno su argomenti specifici legati alla gestione logistica e amministrativa, mentre la prova orale servirà a valutare le capacità comunicative e relazionali dei candidati. È fondamentale prepararsi adeguatamente per affrontare queste sfide e dimostrare le proprie capacità.

Cosa ne pensi?

Sanremo 2025, Emis Killa indagato: “Mi ritiro dal Festival”

China Moutai Unveils Cinematic Tribute to Chinese New Year and Cultural Heritage