Categories: News

Concorso per 300 marescialli dell’Aeronautica militare: requisiti e prove

Requisiti per partecipare al concorso

Il concorso per l’ammissione al corso biennale per 300 allievi marescialli dell’Aeronautica militare è aperto a giovani con un’età compresa tra i 17 e i 26 anni. Tuttavia, è prevista una deroga per coloro che hanno già prestato servizio militare volontario, estendendo il limite d’età fino a 28 anni. È fondamentale che i candidati abbiano conseguito un diploma di scuola secondaria valido per l’iscrizione all’università o siano in grado di ottenerlo entro la fine dell’anno solare.

Modalità di candidatura

Le candidature devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso i portali ufficiali del Ministero della Difesa, precisamente nella sezione “Concorsi online”. È importante notare che i candidati possono scegliere una sola categoria per la quale intendono concorrere. In caso di posti non coperti, questi verranno assegnati secondo l’ordine di priorità stabilito dalla commissione.

Le prove di selezione

Il processo di selezione prevede una serie di prove, tutte di natura eliminatoria. La prima fase consiste in un accertamento dell’idoneità attitudinale, seguito da prove di efficienza fisica. La prova scritta logico-culturale include un questionario composto da 100 quesiti a risposta multipla, dove ogni risposta corretta vale 1 punto, mentre le risposte errate comportano una penalizzazione di -0,15 punti. Per superare questa fase, è necessario ottenere almeno 40 risposte corrette.

Accertamenti medici e psicoattitudinali

Oltre alla prova scritta, i candidati dovranno affrontare una serie di esami medici e analisi di laboratorio per verificare la loro idoneità fisica. Successivamente, sarà effettuato un accertamento psicoattitudinale e comportamentale durante il tirocinio, dove i partecipanti avranno l’opportunità di familiarizzare con lo stile di vita delle Forze armate. È essenziale che i candidati dimostrino non solo competenze fisiche, ma anche attitudini adatte al servizio militare.

Informazioni aggiuntive e scadenze

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il bando di concorso pubblicato sul sito ufficiale del Ministero della Difesa. Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità nel settore dei concorsi pubblici, con migliaia di assunzioni previste. Pertanto, è consigliabile prepararsi adeguatamente e rispettare tutte le scadenze per non perdere questa importante occasione di carriera.

Redazione

Recent Posts

Cagliari-Juve 0-1, gol di Vlahovic e bianconeri quarti

(Adnkronos) - La Juventus vince 1-0 sul campo del Cagliari nel match della 26esima giornata della Serie A. I bianconeri…

1 ora ago

La nuova tassa sulla circolazione: un peso per gli automobilisti italiani

Scopri come la nuova imposta di Salvini influenzerà il bilancio degli automobilisti nel 2025. More

2 ore ago

Incidente nel trevigiano: muore una bimba, ipotesi sorpasso azzardato

(Adnkronos) - Una bambina è morta e altre cinque persone sono rimaste ferite, in un incidente che oggi, 23 febbraio,…

2 ore ago

Papa, il cardinal Zuppi dà il via a maratona di preghiera nelle chiese italiane

(Adnkronos) - Il cardinale Matteo Zuppi dà il via ad una maratona di preghiere per la salute del Papa, ricoverato…

3 ore ago

Elezioni Germania, chi è Friedrich Merz l’anti-Merkel prossimo cancelliere

(Adnkronos) - Friedrich Merz, 69 anni, esce vincitore dal voto per il rinnovo del Bundestag celebrato oggi, 23 febbraio, in…

3 ore ago

Dieta express: perdere peso in una settimana in modo sano

Un regime alimentare efficace per perdere peso senza rinunce eccessive More

4 ore ago