Categories: News

Concorso magistratura 2025: tutto quello che c’è da sapere

Introduzione al concorso magistratura 2025

Il Ministero della Giustizia ha ufficialmente annunciato l’apertura del concorso per la selezione di 350 nuovi magistrati ordinari nel 2025. Questa è un’opportunità unica per coloro che aspirano a una carriera nel settore giuridico, un campo che offre prestigio e responsabilità. Il bando di concorso fornisce dettagli cruciali riguardo ai requisiti di partecipazione, alle modalità di iscrizione e all’iter selettivo.

Requisiti di partecipazione

Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare requisiti generali e specifici. In particolare, possono candidarsi tutti i laureati in Giurisprudenza, inclusi i neolaureati, senza necessità di aver frequentato scuole di specializzazione o di aver ottenuto l’abilitazione alla professione forense. Tra i requisiti principali, è necessario:

  • Essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea.
  • Avere un’età non inferiore ai 18 anni.
  • Non avere condanne penali che precludano l’accesso alla magistratura.

In aggiunta, sono previste condizioni specifiche per diverse categorie di candidati, come magistrati, procuratori dello Stato e professionisti del settore legale.

Modalità di iscrizione

La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale del Ministero della Giustizia. I candidati dovranno autenticarsi tramite SPID di secondo livello, Carta di Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). È fondamentale seguire attentamente le istruzioni per il pagamento del diritto di segreteria e per l’invio della domanda, assicurandosi che l’indirizzo email fornito sia corretto per ricevere tutte le comunicazioni relative alla selezione. La scadenza per l’invio delle domande sarà specificata nel bando ufficiale.

Struttura delle prove d’esame

Il concorso prevede un esame articolato in due prove: una scritta e una orale. Per superare la prova scritta, i candidati dovranno ottenere almeno 12 punti su 20 in ciascuna delle materie trattate. Per la prova orale, il punteggio minimo richiesto è di 6 su 10 in ogni materia, con un voto complessivo non inferiore a 108 punti. Le date delle prove scritte saranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale e sul sito del Ministero della Giustizia, e i candidati sono invitati a controllare regolarmente per eventuali aggiornamenti.

Informazioni aggiuntive e supporto

Per chi è interessato al concorso, è essenziale leggere attentamente il bando ufficiale disponibile sul sito del Ministero della Giustizia, che fornisce tutti i dettagli riguardanti la selezione, i requisiti e le modalità di partecipazione. Durante il processo concorsuale, i candidati possono contattare l’amministrazione per eventuali chiarimenti o difficoltà tecniche, utilizzando l’indirizzo email fornito nel bando.

Redazione

Recent Posts

P. Diddy, respinta richiesta rinvio processo: inizierà il 5 maggio

(Adnkronos) - Un giudice di New York ha respinto la richiesta del rapper e produttore hip-hop Sean 'Diddy' Combs di…

28 minuti ago

Cdm scioglie comuni di Caserta e Aprilia “per condizionamenti della criminalità”

(Adnkronos) - Il Cdm ha deliberato lo scioglimento di alcuni comuni, tra questi Caserta e Aprilia. "Il Consiglio dei ministri,…

1 ora ago

Assolavoro: l’associazione che guida le agenzie per il lavoro in Italia

Scopri come Assolavoro supporta le agenzie per il lavoro e i lavoratori in Italia. More

2 ore ago

Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 18 aprile 2025

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi, venerdì 18 aprile 2025, del Superenalotto. Sono stati invece centrati…

2 ore ago

Pasquetta 2025, meteo con pioggia come al solito? Le previsioni e i dati

(Adnkronos) - E' vero che a Pasquetta c'è sempre pioggia? Il tabù si confermerà anche lunedì 21 aprile 2025 da…

2 ore ago

Saman Abbas, confermato in appello ergastolo per genitori e cugini: allo zio 22 anni

(Adnkronos) - Saman Abbas è stata uccisa da tutta la famiglia. Oggi, venerdì 18 aprile, la Corte d'Assise d'Appello di…

2 ore ago