Categories: News

Concorsi pubblici in scadenza: opportunità per Polizia Penitenziaria e altri settori

Opportunità di lavoro nel settore pubblico

La settimana che va dal 10 al 14 febbraio si presenta come un periodo particolarmente favorevole per chi cerca un impiego a tempo indeterminato nel settore pubblico. Sono diversi i bandi di concorso che stanno per scadere, offrendo opportunità in vari ambiti, dalla sicurezza alla finanza, fino alle tecnologie per l’energia. In questo articolo, esploreremo le posizioni aperte e i requisiti necessari per partecipare a questi concorsi.

Concorsi per Polizia Penitenziaria

Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso per l’assunzione di 3.246 allievi agenti di Polizia Penitenziaria. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 14 febbraio alle 12. È importante notare che il concorso prevede una riserva di 1.947 posti per i volontari delle Forze armate. I requisiti per partecipare includono:

  • Età compresa tra i 18 e i 28 anni
  • Diploma di scuola superiore
  • Idoneità fisica e psichica

Le prove di selezione consistono in test scritti e prove fisiche. Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale Inpa.

Selezioni per la Banca d’Italia

La Banca d’Italia ha aperto le selezioni per 6 assistenti tecnici da assumere a tempo indeterminato. I posti disponibili sono suddivisi tra le sedi di Roma e Frascati. La scadenza per l’invio delle candidature è il 11 febbraio alle 16. I requisiti per partecipare includono:

  • Laurea in discipline economiche o affini
  • Conoscenza della lingua inglese

Le prove di selezione consistono in un test scritto e un colloquio. In caso di oltre 400 candidature, sarà effettuata una preselezione basata sul voto di diploma. Le domande devono essere inviate tramite il sito della Banca d’Italia.

Concorso Enea per tecnici e ricercatori

L’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (Enea) ha prorogato la scadenza del suo concorso per 175 posti. La nuova data di scadenza è fissata per il 15 febbraio. Il concorso si suddivide in 59 posti per collaboratori tecnici, 82 posti per ricercatori e 34 per tecnologi, tutti con contratto a tempo indeterminato.

I requisiti per i collaboratori tecnici includono:

  • Diploma tecnico
  • Esperienza pregressa nel settore

La selezione per i collaboratori tecnici prevede prove pratiche e colloqui. Per i ricercatori e tecnologi, sono richiesti laurea e dottorato di ricerca. Le domande devono essere inviate tramite il portale Enea, con una tassa di concorso di 10 euro da versare tramite bonifico bancario.

Redazione

Recent Posts

Le sfide del lavoro e il record occupazionale in Italia

Analisi del mercato del lavoro italiano e delle sue sfide attuali e future. More

49 minuti ago

Come ottenere il rimborso per il cambio gomme dal Comune

Scopri come il tuo Comune può coprire i costi per il cambio gomme in caso di danni stradali. More

3 ore ago

La tessera sanitaria italiana: un diritto a rischio?

La recente proposta di modifica della tessera sanitaria solleva interrogativi sui diritti dei cittadini. More

4 ore ago

Il nuovo piano pandemico del Ministero: prepararsi al futuro

Scopri le novità del piano pandemico 2025-2029 e le misure da adottare. More

5 ore ago

Prepararsi al grande concorso INPS del 2025: guida completa

Scopri come prepararti al meglio per il concorso INPS atteso nel 2025. More

6 ore ago

Sfiducia a Nordio e Santanchè oggi alla Camera: ministra alla prova del voto

(Adnkronos) - Opposizioni compatte oggi alla Camera per il doppio appuntamento con la sfiducia. Destinatari delle mozioni sono i ministri…

7 ore ago