Categories: News

Concorsi pubblici 2024: opportunità di lavoro con Azienda Zero di Padova

Nuove assunzioni in vista per il 2024

L’Azienda Zero di Padova ha ufficialmente aperto le porte a nuove opportunità di lavoro, annunciando l’indizione di concorsi pubblici per il 2024. Questi bandi sono finalizzati alla copertura di 46 posti di lavoro in vari settori professionali, offrendo così una chance significativa per laureati e professionisti in cerca di stabilità lavorativa. Le assunzioni sono previste a tempo indeterminato, un aspetto che rende queste posizioni ancora più appetibili per i candidati.

Requisiti e modalità di partecipazione

Per partecipare ai concorsi dell’Azienda Zero, i candidati devono soddisfare requisiti generali specifici. Ogni posizione richiede titoli di studio e abilitazioni professionali adeguate. È importante notare che ci sono riserve di posti per i volontari delle Forze Armate e del Servizio Civile Universale, con un totale di 6 posti riservati per assistenti sociali, 2 per architetti, 2 per collaboratori giuridici e 3 per terapisti. Questo dimostra l’impegno dell’Azienda Zero nel valorizzare l’esperienza di chi ha servito il paese.

Fasi della selezione e scadenze

La selezione dei candidati avverrà in più fasi, con la possibilità di una prova di preselezione a seconda del numero di domande ricevute. I candidati dovranno affrontare tre prove principali: una prova scritta, una prova pratica e un colloquio orale. Le domande devono essere inviate esclusivamente tramite la piattaforma telematica, previa autenticazione con SPID, CIE o CNS. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore del . È previsto un pagamento di una tassa concorsuale di € 15,00. Le informazioni relative alla preselezione, come data e sede, saranno pubblicate almeno 15 giorni dopo la scadenza per la presentazione delle domande.

Informazioni utili e risorse

Per ulteriori dettagli, i bandi completi sono disponibili sul sito ufficiale di Azienda Zero. Qui i candidati possono scaricare i documenti necessari e trovare informazioni aggiornate sulle modalità di selezione. È fondamentale tenere d’occhio le comunicazioni ufficiali, poiché i candidati riceveranno informazioni sui dettagli delle prove almeno 15 giorni prima della prova scritta e 20 giorni prima delle prove pratica e orale. Questa trasparenza nelle comunicazioni è un aspetto positivo che facilita la preparazione dei candidati.

Redazione

Recent Posts

La tessera sanitaria italiana: un diritto a rischio?

La recente proposta di modifica della tessera sanitaria solleva interrogativi sui diritti dei cittadini. More

14 minuti ago

Il nuovo piano pandemico del Ministero: prepararsi al futuro

Scopri le novità del piano pandemico 2025-2029 e le misure da adottare. More

1 ora ago

Prepararsi al grande concorso INPS del 2025: guida completa

Scopri come prepararti al meglio per il concorso INPS atteso nel 2025. More

2 ore ago

Sfiducia a Nordio e Santanchè oggi alla Camera: ministra alla prova del voto

(Adnkronos) - Opposizioni compatte oggi alla Camera per il doppio appuntamento con la sfiducia. Destinatari delle mozioni sono i ministri…

3 ore ago

Ucraina, Macron: “Europa pronta a mandare soldati dopo pace”. Trump: “Va bene anche a Putin”

(Adnkronos) - Una pace giusta per l'Ucraina e il ruolo centrale dell'Europa quando la guerra con la Russia sarà finita.…

4 ore ago

Trump, primo ‘no’ a Musk: “Non rispondete alla sua email”

(Adnkronos) - L'email di Elon Musk ai dipendenti federali va ignorata. L'amministrazione di Donald Trump 'invita' a cestinare la mail…

4 ore ago