GUIDE

Come fare un’ottima impressione

Ovviamente hai già fatto un’ottima prima impressione attraverso la tua lettera di presentazione o una chiamata a freddo, ma devi essere in grado di fare lo stesso di persona. Arrivare alla fase del colloquio significa che piaci al datore di lavoro abbastanza da prendersi il tempo per incontrarti. Sei un passo avanti verso la sicurezza del lavoro.

Segui questi suggerimenti per andare avanti e fare un’ottima impressione durante il colloquio. 

Prima dell’intervista

Che tu ci creda o no, puoi fare un’ottima impressione prima ancora di essere entrato nell’ufficio del datore di lavoro arrivando in tempo, se non 10 minuti prima, per il colloquio. La puntualità è un forte indicatore della tua professionalità ed entusiasmo per il ruolo. Cerca l’indirizzo e come arrivarci. Concediti tutto il tempo necessario per il traffico, i ritardi dei treni o altri ostacoli che potrebbero sorgere nel corso della giornata.

Sii professionale

La tua carriera dipende da questo colloquio, quindi è importante che tu agisca in modo professionale e rimanga serio durante l’intero periodo del colloquio di lavoro. Non masticare gomme, non piegarti sulla sedia o fare battute. È vero che ad alcuni datori di lavoro non importa la battuta strana, ea volte può alleggerire l’atmosfera, ma è difficile sapere se il datore di lavoro che ti sta intervistando apprezza o meno una battuta. Pertanto, è meglio stare alla larga e concentrarsi sulla professionalità.

Vestire per impressionare

Il tuo aspetto riflette su quanto seriamente stai assumendo il ruolo. Indossa abiti appropriati che indichino come rappresenteresti l’azienda. Un aspetto ordinato, ordinato e pulito rappresenterà la professionalità. Assicurati di non vestirti troppo indossando troppi gioielli o una bottiglia di profumo.

Mantieni la calma

È importante rimanere il più rilassati possibile. Anche il professionista più esperto può innervosire il colloquio. Prepararti accuratamente ti aiuterà a mantenere la calma. Ricorda che sia tu che l’intervistatore desiderate un esito positivo dal colloquio.

Sii fiducioso

Senza dubbio i tuoi nervi saranno dappertutto e il tuo cuore potrebbe sentirti come se stesse per batterti dal petto, ma è fondamentale rimanere fiduciosi fin dall’inizio. Saluta il tuo intervistatore in piedi, con una stretta di mano decisa, un buon contatto visivo e un sorriso. La ricerca sulle domande dell’intervista e la preparazione di esempi in anticipo aumenterà la tua fiducia quando rispondi alle domande.

Fagli ricordare di te

Chiudi l’intervista con una stretta di mano, un sorriso e un sincero grazie. Una breve e amichevole e-mail che ringrazia l’intervistatore per il tempo e la considerazione è spesso vista positivamente. Riaffermare il tuo entusiasmo per il ruolo potrebbe essere un fattore decisivo per decidere se ti viene offerto il lavoro.

Pronto a fare bella figura? Sfoglia i lavori online.

Redazione

Recent Posts

Laureus Awards, Duplantis è lo ‘Sportivo dell’Anno’, Simon Biles vince tra le donne

(Adnkronos) - Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid, Lamine Yamal e Rebeca Andrade sono i grandi vincitori dei Laureus…

21 minuti ago

Papa, tutti i cardinali in corsa per la successione di Francesco

(Adnkronos) - Quali e quanti sono i cardinali papabili? La corsa alla successione di Papa Francesco non è ancora formalmente…

44 minuti ago

Papa Francesco, il testamento: “Tomba a Santa Maria Maggiore, solo terra e il nome”

(Adnkronos) - Papa Francesco, morto all'età di 88 anni, nel suo testamento chiede di essere sepolto a Santa Maria Maggiore…

51 minuti ago

L’ottico di via del Babuino che ricevette la visita di Francesco: “E’ come perdere un secondo padre”

(Adnkronos) - "Alessandro, buongiorno, sono Papa Francesco”. Iniziavano così le telefonate di Bergoglio per prenotare personalmente le visite all’ottica Spiezia.…

2 ore ago

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: “Momento unico il suo messaggio a Sanremo 2025”

(Adnkronos) - Un "momento unico, irripetibile". Nel giorno della morte di Papa Francesco Carlo Conti ricorda così, parlando con l'AdnKronos,…

2 ore ago

Papa, dalla malattia alla morte: la lunga partita dei complottisti

(Adnkronos) - La morte del Papa non poteva sottrarsi alla tentazione complottista. Così come avvenuto per tutto il corso della…

2 ore ago