Categories: News Adnkronos

Codice strada e monopattini, l’esperto: “Obbligo assicurativo, ma polizza non esiste”

(Adnkronos) – Con l'entrata in vigore del nuovo codice della strada cambiano anche le regole per i monopattini. ""La recente riforma del Codice ha introdotto l'obbligo di assicurazione per questi mezzi, creando però un quadro di confusione normativa e applicativa che genera preoccupazione tra cittadini e operatori del settore assicurativo" commenta Angelo Coviello, broker assicurativo e ceo di Igb srl. Una situazione che, ribadisce l'imprenditore, sta suscitando non poche preoccupazioni tra i conducenti di monopattino.  "In questi primi giorni del 2025 – racconta Coviello – stiamo ricevendo numerose richieste di chiarimento da parte di conducenti di monopattini preoccupati di non essere a norma. Sebbene in effetti l'obbligo di assicurazione sia legge, di fatto non esiste una polizza assicurativa specifica per questi mezzi e le coperture attualmente disponibili, come la polizza Rct del capo famiglia o la Rc della vita privata, non risultano pienamente compatibili con le nuove disposizioni”.  Un ulteriore elemento di incertezza riguarda la targatura dei monopattini, ancora in attesa di un decreto attuativo da parte del Ministero delle Infrastrutture che dovrà definire modalità e tempistiche per il rilascio del contrassegno identificativo. "Si procede verso la realizzazione di una targhetta plastificata non rimovibile obbligatoria, anche l'Aci è intervenuta sull'argomento, ma tra il dire e il fare ci sono tempi attualmente non stimabili", insiste Coviello.   "In assenza di un decreto ad hoc – prosegue Coviello – l'obbligo assicurativo per i monopattini non può ritenersi effettivamente in vigore dal 14 dicembre, nonostante quanto stabilito dalla normativa. Sarebbe opportuno un intervento chiarificatore da parte dell’Istituzione, non solo per i cittadini in evidente confusione ma anche per gli stessi operatori del settore che navigano a vista e a botta di indiscrezioni, e la diffusione di una sorta di deadline per la reale entrata in vigore dell’obbligo Rc per i monopattini”. "Se da un lato – sottolinea – la confusione paralizza chi vorrebbe mettersi a norma, dall'altro le regole stringenti e l'informazione in tema hanno portato anche a un aumento dell'interesse per la clausola di rinuncia alla rivalsa nelle polizze Rc auto, che tutela l'assicurato anche in caso di violazioni del contratto. Abbiamo registrato un incremento delle richieste di informazioni su questa opzione, segno evidente di un bisogno diffuso di maggiore sicurezza e chiarezza". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Lucarelli si sposa, Alba Parietti: “Il marito? Prenderà la pensione di reversibilità”. La replica

(Adnkronos) - "Tantissimi auguri a Lorenzo che prenderà la pensione di reversibilità". Così Alba Parietti ospite a 'La vita in…

13 minuti ago

Perin, frecciata a Motta? “Ciascuno è artefice della propria sorte”

(Adnkronos) - "Faber est suae quisque fortunae". Una frase latina, emblematica, accompagnata da traduzione in italiano: "Ciascuno è artefice della…

53 minuti ago

Alta Velocità, rallentamenti tra Milano e Roma: disagi e ritardi di un’ora

(Adnkronos) - Stanno rientrando i disagi registrati questa mattina sulle linee di Alta Velocità fra Milano e Roma. Nella tratta…

1 ora ago

Pasqua 2025, stangata su biglietti aerei e treni: la mappa dei rincari

(Adnkronos) - Pasqua 2025 all'insegna del caro biglietti nei trasporti. Le tariffe di aerei, treni e pullman si impennano in…

2 ore ago

Italia e Francia si sfidano sull’alta velocità: il match è Milano-Parigi

(Adnkronos) - Italia-Francia. Non è il prossimo match dei Mondiali di calcio, ma una sfida che si gioca sul terreno…

2 ore ago

ignoa D-Orbit e Planetek: sinergia strategica per l’evoluzione delle tecnologie spaziali

(Adnkronos) - Il panorama delle tecnologie spaziali avanzate si arricchisce di una significativa operazione strategica. D-Orbit, riconosciuta a livello globale…

2 ore ago