(Adnkronos) – Per quanto concerne le prestazioni pensionistiche, sebbene le donne siano numericamente superiori tra i beneficiari di pensioni, essendo 7,9 milioni le pensionate rispetto ai 7,3 milioni di pensionati, permangono significative differenze negli importi erogati. Emerge dal Rendiconto di genere, presentato oggi a Roma dal Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inps. Nel lavoro dipendente privato gli importi medi delle pensioni di anzianità/anticipate e di invalidità per le donne sono rispettivamente del 25,5% e del 32% inferiori rispetto a quelli degli uomini, mentre nel caso delle pensioni di vecchiaia il divario raggiunge il 44,1%. Questi dati sono il riflesso di una condizione di svantaggio che le donne hanno nel mercato del lavoro. Le donne prevalgono numericamente nelle prestazioni pensionistiche di vecchiaia e ai superstiti. Il numero limitato delle donne che beneficiano della pensione di anzianità/anticipata (solo il 27% fra i lavoratori dipendenti privati e il 25,5% fra i lavoratori autonomi) evidenzia le difficoltà delle donne a raggiungere gli alti requisiti contributivi previsti, a causa della discontinuità che caratterizza il loro percorso lavorativo. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Io sono un artista libero, non mi sono mai schierato politicamente". Così Simone Cristicchi, ospite a 'Maschio Selvaggio'…
(Adnkronos) - Brembo fornirà nel 2025, per il decimo anno di fila, i propri sistemi frenanti personalizzati a tutti i…
(Adnkronos) - Con il lancio del nuovo Mazda CX-60 2025, l’esperienza di guida si trasforma in un viaggio all’insegna della…
(Adnkronos) - Il Salone Auto Torino 2025 si appresta a tornare dal 26 al 28 settembre, confermandosi come uno degli…
(Adnkronos) - Apollo Tyres Ltd ha ampliato la sua rinomata gamma di pneumatici estivi Vredestein Ultrac Pro UUHP introducendo 54…
(Adnkronos) - "Amo l'Italia, è un Paese molto importante. C'è una donna meravigliosa come leader e oggi era nelle discussioni…