Categories: News Adnkronos

Cistelaier, prima azienda italiana di PCB qualificata Esa Ecss-q-st-70-60c, un traguardo cruciale per lo Spazio

(Adnkronos) – Modena, 14 Marzo 2025. Cistelaier, Gruppo Finmasi, è la prima azienda italiana di PCB a ottenere la qualifica dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ECSS-Q-ST-70-60C per la produzione di circuiti stampati destinati alle missioni spaziali.  Questo risultato rafforza la sua posizione nel settore aerospaziale e apre nuove opportunità di sviluppo all’interno della space economy europea.  Questa qualifica abilita Cistelaier a fornire circuiti stampati rigidi sequenziali e rigido-flessibili in poliimmide per applicazioni di volo. Il percorso con ESA, avviato nel 2020, è parte di una strategia più ampia che prevede ulteriori sviluppi tecnologici, tra i quali quello della qualifica per la produzione di PCB HDI (High Density Interconnection). 
Parte della Divisione PCB del Gruppo Finmasi, Cistelaier opera in sinergia con Techci in Francia ed EPN Electroprint in Germania. Insieme, queste realtà rappresentano un punto di riferimento europeo per la produzione di PCB destinati a settori critici come aerospazio, difesa e medicale.  “Questa prima qualifica ESA – afferma Marcello Masi, Presidente del Gruppo Finmasi – deve essere intesa come il punto di partenza di un percorso di crescita di più ampio respiro, che l’azienda ha già tracciato”. A conferma di questo impegno, Cistelaier ha già presentato un progetto nell’ambito del Programma Generale di Supporto Tecnologico di ESA per l’evoluzione dei PCB HDI per applicazioni destinate al settore Spazio.  Questo traguardo consolida la posizione di Cistelaier nel panorama hi-tech europeo e rappresenta un elemento distintivo per l’intero comparto industriale italiano. In un mercato globale sempre più competitivo, la qualifica ESA dimostra l’eccellenza e la capacità innovativa dell’industria italiana nel settore Spazio. Lo Spazio è il futuro, ma servono investimenti strategici e una visione a lungo termine. Cistelaier vuole essere protagonista di questa evoluzione e per questo motivo “metterà a disposizione – continua Masi – le proprie competenze e la propria capacità produttiva all’interno della comunità spaziale europea”.  Per maggiori informazioni: Cistelaier S.p.A. E-mail: info@cistelaier.com
 Sito web: https://www.cistelaier.it/ —immediapresswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Papa Francesco, il lungo addio a San Pietro: migliaia in fila per Bergoglio

(Adnkronos) - Una marea umana per l'omaggio dei fedeli a Papa Francesco. Solo fino al tardo pomeriggio di ieri quasi…

5 ore ago

Ucraina frena sul piano di Trump, l’ira del tycoon: “Zelensky incendiario”

(Adnkronos) - Il messaggio per Donald Trump è chiaro: l'Ucraina è "pronta" a negoziare con la Russia, "ma non ad…

5 ore ago

Il gladiatore di York e il leone, nello scheletro la prova delle lotte uomo-animali

(Adnkronos) - Driffield Terrace, cimitero romano di York nel Regno Unito, 2mila chilometri dal Colosseo. Fra i resti dei corpi…

6 ore ago

Inter-Milan 0-3: Jovic e Reijnders regalano la finale di Coppa Italia al Diavolo

(Adnkronos) - L’uomo meno atteso spinge il Milan in finale. Sette anni dopo l’ultima volta, Luka Jovic sceglie la serata…

7 ore ago

Papa Francesco e il benefattore misterioso per la sepoltura: spunta ipotesi Berlusconi

(Adnkronos) - Chi è il misterioso benefattore che pagherà la sepoltura nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore di Papa…

7 ore ago

Palermo, scoppia incendio in casa e crolla solaio: donna muore schiacciata

(Adnkronos) - Tragedia a Palermo dove nel pomeriggio è morta una donna nell'incendio della sua abitazione nella zona di viale…

8 ore ago