Scopri le ultime novità sull'anticipo della NASpI e le disposizioni INPS.
La NASpI, acronimo di Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, rappresenta un’importante misura di sostegno per i lavoratori disoccupati in Italia. Recentemente, l’INPS ha fornito chiarimenti significativi riguardo all’anticipo di questa indennità, specificando le condizioni in cui non è necessario restituire l’importo ricevuto in anticipo. Questa misura è particolarmente utile per coloro che desiderano avviare una nuova attività imprenditoriale.
Il beneficiario della NASpI ha la possibilità di richiedere l’indennità in un’unica soluzione, ma è fondamentale comprendere le circostanze che possono portare alla restituzione dell’importo. Se il percettore trova un nuovo lavoro come dipendente prima della scadenza del periodo di indennità, in linea generale, è tenuto a restituire l’importo anticipato. Tuttavia, l’INPS ha introdotto delle eccezioni, recependo le indicazioni della Corte Costituzionale, che ha stabilito che non sempre l’importo deve essere restituito integralmente.
Secondo la recente sentenza della Corte Costituzionale, l’obbligo di restituzione non si applica nel caso in cui l’attività avviata dal beneficiario venga interrotta per cause di forza maggiore. In tal caso, l’INPS ha chiarito che il beneficiario deve restituire solo la parte dell’importo corrispondente al periodo di rioccupazione come dipendente, escludendo l’intera somma ricevuta in anticipo. È importante notare che le cause di forza maggiore devono essere oggettive e non dipendere dalla volontà del beneficiario, come ad esempio eventi naturali o situazioni impreviste che impediscono la continuazione dell’attività.
In caso di interruzione dell’attività, l’INPS avvierà un procedimento istruttorio per verificare le circostanze che hanno portato alla cessazione. Il beneficiario avrà 30 giorni per presentare la documentazione necessaria a dimostrare le cause di forza maggiore. Dopo aver esaminato le prove, l’INPS comunicherà l’esito del procedimento e l’eventuale obbligo di restituzione, che può essere totale o parziale. È fondamentale che i beneficiari siano consapevoli di queste procedure e delle tempistiche per evitare problematiche future.
(Adnkronos) - GeForce NOW celebra il suo quinto anniversario con una serie di rilasci entusiasmanti, tra cui spicca il lancio…
(Adnkronos) - La pugile algerina Imane Khelif non è idonea a competere nei Campionati del Mondo di Boxe Femminili 2025,…
Scopri come partecipare ai tirocini MAECI MUR CRUI 2025 e le opportunità offerte. More
(Adnkronos) - Un quaderno ribattezzato 'Elenco dei nemici' trovato in casa e due martelli, un coltello e una confezione di…
(Adnkronos) - NOCTIS, il Network Osservativo Coordinato di Telescopi per l'Insegnamento e la Scienza, è un ambizioso progetto che mira…
(Adnkronos) - "Credo nei miracoli perché io ne ho avuto uno molto grande. Dieci anni fa bevevo ogni giorno una…