(Adnkronos) – Una più stretta integrazione tra finanza tradizionale e DeFi consentirebbe alle piattaforme del settore fintech di guadagnare una maggiore credibilità e un allargamento del bacino della clientela. È in questo quadro che si inserisce la recente iniziativa di Chainlink, che ha annunciato un accordo con Fidelity e Sygnum, due importanti operatori finanziari. Obiettivo della partnership, sbloccare i flussi informativi in entrata e in uscita, attirando nuovi investitori. In particolare, agli asset tokenizzati on-chain sarà garantita una circolazione più rapida ed efficiente. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - La Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito oggi, mercoledì 16 aprile, che la definizione legale di donna,…
(Adnkronos) - Quella che ha aperto i battenti a Osaka è un’Expo speciale: costruita sull’isola di Yumeshima, l’area espositiva è…
(Adnkronos) - La Commissione Europea propone di redigere un primo elenco Ue di Paesi di origine sicuri, che comprenda Kosovo,…
(Adnkronos) - Da Achille Lauro a Olly, da Giorgia a Elodie, è stato annunciato il cast di artisti che calcheranno…
(Adnkronos) - La corsa al quinto posto Champions entra nel vivo. Anche in questa stagione, come nella passata, le prime…
(Adnkronos) - Sara Curtis è la nuova stella del nuoto azzurro. Negli Assoluti Unipol di Riccione, la giovane atleta piemontese…