(Adnkronos) – Reggio Calabria, 02/04/2025. “Progetto Assistenza Sanitaria Domiciliare Integrata " è un progetto promosso dall' associazione Onlus Centro Ascolto e Disagio in Calabria che eroga servizi di assistenza domiciliare e ospedaliera per anziani, malati e disabili, in supporto alle famiglie. L' associazione di volontariato ha varie sedi dislocate nelle citta di Reggio Calabria, Catanzaro , Cosenza , Crotone garantendo proattività e immediatezza in tutti gli interventi anche nei Paesini interni .Grazie alla capillarità del servizio, ogni intervento è organizzato entro poche ore dalla richiesta , sia a livello domiciliare che presso luoghi di ricovero, degenza e/o convalescenza, mettendo a disposizione degli assistiti anche la possibilità di scegliere tra servizi occasionali e continuativi.Il principale obiettivo di Progetto Assistenza è il miglioramento della qualità di vita non solo delle persone anziane, portatrici di disabilità o gravi patologie, ma anche di coloro che le circondano, dando così un aiuto concreto alle famiglie. Il personale composto da OSS ed infermieri specializzati è costantemente formato ed in grado di gestire ogni esigenza e necessità. Per ulteriori info inviare una mail a progettoassistenza.cadcalabria@gmail.com
Ufficiostampa.cad@gmail.com
—immediapresswebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Donald Trump tira dritto e scommette sull'efficacia dei dazi, la Cina intanto batte un colpo durissimo e risponde…
(Adnkronos) - La piazza del Movimento 5 stelle si prepara alla volata finale. Una piazza contro il riarmo e contro…
(Adnkronos) - Crescono le pressioni in Europa su Giorgia Meloni perché "scelga da che parte stare" nella guerra commerciale con…
(Adnkronos) - Un forte terremoto di magnitudo 6,9 è stato registrato oggi, venerdì 4 aprile, al largo della costa dell'isola…
(Adnkronos) - Si è conclusa con un bilancio ampiamente positivo la recente edizione di Platform2Platform, l'evento promosso da Krateo PlatformOps…
(Adnkronos) - Sara Campanella, la 22enne accoltellata e uccisa lunedì scorso a Messina dal collega di università Stefano Argentino, reo…