Categories: News Adnkronos

Calabria, Federimprese Europa e Confed. naz. esercenti pro riconoscimento bergamotto dop

(Adnkronos) – Federimprese Europa e Confederazione nazionale esercenti, dipartimento Agricoltura e agroalimentare, in una nota congiunta entrano nel merito di uno degli argomenti più discussi negli ultimi anni che riguarda il 'Bergamotto di Calabria' sul riconoscimento Dop o Igp. Proprio ieri in una riunione presso la Cittadella regionale , ancora si è assistito ad un ampio dibattito tra gli enti pro Igp e gli enti pro Dop. Federimprese Europa e Confederazione nazionale esercenti da sempre convinti che il Dop sia il riconoscimento che può concedere maggiore tutela a questo agrume preziosissimo che caratterizza l’identità culturale e agraria del territorio reggino.  Uno dei punti fondamentali su cui bisogna riflettere è che l’essenza del Bergamotto è stata già riconosciuta come Dop e dunque bisognerebbe solo estendere il riconoscimento anche al frutto stesso per proteggere la sua esclusiva qualità sul territorio reggino, anche in virtù del fatto che alcune regioni hanno provato a mettere in campo produzioni in 'brutta copia'. La Dop, garantirebbe non solo la territorialità ma anche il rispetto dei metodi di produzione che porta all' ottenimento di un prodotto che non può essere a questo punto imitato al di fuori dell'area vocata. Accogliere l’Igp significherebbe garantire solo una parte di riconoscimento ( ed in questo caso la piantagione e la produzione del frutto ) sul territorio reggino ma non tutta la filiera produttiva completa in quanto i prodotti che ne deriverebbe dalla lavorazione, potrebbero essere etichettati Igp anche se prodotti altre regioni. "Le realtà sindacali datoriali Federimprese Europa e Confederazione nazionale esercenti sono portavoce delle aziende associate, numerose imprese agricole tra srl, spa e Iap, che hanno dovuto affrontare in questi anni una crisi non indifferente per la vendita del frutto del Bergamotto, perciò comprendendo l'importanza ed il valore che potrebbe ottenere il frutto con il riconoscimento, ci siamo resi disponibili ad attivare delle interlocuzioni con le istituzioni, già iniziate qualche mese fa e che sta proseguendo e proponiamo anche un tavolo di confronto anche con i colleghi dirigenti delle associazioni di categoria, con varie proposte dove anche rappresentanze di imprenditori che producono da anni questo frutto meraviglioso dalle molteplici qualità possano esprimere il loro parere", afferma il presidente nazionale Mary Modaffari. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Atalanta-Torino 1-1, gol di Djimsiti e Maripan: Retegui sbaglia rigore

(Adnkronos) - L'Atalanta frena in casa con il Torino. La 'Dea' non va oltre ad un pareggio per 1-1 al…

27 minuti ago

Roccaraso, boom pullman da Napoli: ombra del riciclaggio su invasione turisti

(Adnkronos) - A Roccaraso, troppe banconote da 20 euro in circolazione durante l'invasione di turisti provenienti da Napoli: indagini su…

33 minuti ago

Con città più calde è boom di ratti: studio fotografa ‘invasione’

(Adnkronos) - I topi conquisteranno il mondo? Se non fosse solo il protagonista leggendario di una favola, in questi tempi…

1 ora ago

Ass. vittime civili guerra: “Onorificenza a Marzolino ci riempie d’orgoglio”

(Adnkronos) - "L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra esprime gioia e orgoglio nell’apprendere della decisione del Presidente della Repubblica Sergio…

2 ore ago

Anziano morto, figlio in carcere: è già stato condannato per morte della madre

(Adnkronos) - L'autopsia, eseguita dal medico legale sul cadavere di un 85enne, vedovo, trovato morto nel letto della sua abitazione…

2 ore ago

Aggressione pitbull, il veterinario: “Razza di moda, ma servono polso fermo e regole ferree”

(Adnkronos) - "Lo vedi, ti piace, lo compri, tanto si trova anche a poco prezzo online, e ti metti in…

2 ore ago