Categories: News Adnkronos

Borsa: ‘C’è incentivo a rifugiarsi in titoli sicuri. Dazi? Mai così elevati dal 1930’. Parla l’esperto

(Adnkronos) – La giornata rossa per i mercati finanziari non accenna a fermarsi. Dopo l'annuncio dello scorso mercoledì sera del presidente statunitense Donald Trump che ha posto dazi sulle importazioni Usa, le principali borse sono in netto calo per il secondo giorno di fila. "L’ultima volta in cui i dazi sono stati così elevati è stato nel 1930 con Herbert Hoover e di fatto si è innescata una contrazione complessiva del commercio globale che in tre anni ha portato una riduzione del 67% degli scambi" dice all'Adnkronos Luca Fantacci, professore di Economia politica presso l'Università Statale di Milano.  In un regime di incertezza come quello attuale "è chiaro che, in termini finanziari, c'è un incentivo nell'uscire dalle borse per andare a rifugiarsi in titoli sicuri, come i titoli di stato" spiega. E la reazione delle borse è giustificata da diversi motivi. Le tariffe annunciate "vanno a colpire il commercio internazionale e per un Paese come il nostro, dove il peso dell’export sul pil è considerevole, ha effetti nefasti – aggiunge Fantacci -. Non solo, i dazi annunciato colpiscono anche le catene del valore: "L'export non è solo di prodotti finali, ma anche di semilavorati" che quando incontrano degli ostacoli "provocano ripercussioni sul sistema produttivo". Il futuro resta incerto. La mossa di Trump ha colto di sorpresa i mercati "non solo per l'entità, ma anche per la logica utilizzata. È stata una ritorsione, una guerra commerciale".  Secondo il professore, l'introduzione di queste misure potrebbe essere un modo per avviare negoziazioni bilaterali da una posizione di forza. Se questo orizzonte fosse vero e i dazi venissero poi tolti su base discrezionale, "tolgo le tariffe a un paese nel caso mi ceda terre rare, materie prime o mi faccia altre concessioni, saremmo in una situazione tutt'altro che incoraggiante per l'ordine internazionale". "Per quel poco che possiamo vedere il futuro è incerto" rimarca Fantacci. —finanzawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Putin, vertice con l’inviato di Trump. Zelensky: “Russia non vuole pace”

(Adnkronos) - Donald Trump in pressing sulla Russia, mentre Vladimir Putin incontra per 4 ore Steve Witkoff, l'inviato speciale degli…

5 ore ago

Dazi di Trump, Ue non vuole scontro ma pronta a difendersi

(Adnkronos) - L'Unione Europea è "pronta a difendersi", se necessario, dai dazi voluti dagli Stati Uniti d'America, ma non ha…

6 ore ago

E’ morto Ted Kotcheff, regista di Rambo

(Adnkronos) - Il regista canadese Ted Kotcheff, che ha spaziato tra i generi per dirigere film di successo come "Rambo"…

7 ore ago

S&P alza rating Italia a BBB+

(Adnkronos) - S&P alza il rating dell'Italia portandolo da 'BBB' a 'BBB+'. L'outlook è stabile. Lo rende noto l'agenzia di…

7 ore ago

Udinese-Milan 0-4, paura per Maignan: scontro durissimo con Jimenez

(Adnkronos) - Paura per Mike Maignan. Il portiere del Milan, nel match vinto dai rossoneri per 4-0 sul campo dell'Udinese,…

8 ore ago

Il pediatra: “Nella dieta degli under 18 poco pesce, 2 porzioni in meno a settimana”

(Adnkronos) - Troppo poco pesce nei piatti dei baby-italiani, che viaggiano in media al ritmo di "2 porzioni in meno…

10 ore ago