(Adnkronos) – "Il mercato della ristorazione collettiva secondo dati Cerved nel 2024 ha fatto segnare 4,9 miliardi euro, quasi 5% rispetto ad anno precedente, il 2024 si è chiuso con un +4% rispetto al 2019, prima del Covid, con un totale di 817milioni di pasti serviti nel 2024. E il segmento B&I, quello delle aziende è quello che ha trainato la crescita negli ultimi anni, nonostante i 3,6 milioni di smart worker in Italia presenti ancora oggi in Italia, tornando a pesare un terzo del mercato dopo che nel 2020 era andato a pesare meno di un quarto". Così Alessio Bordone, Group Chief sales officer Cirfood, chiudendo l'evento evento 'Nutrire il benessere. Il valore della ristorazione aziendale', tenutosi oggi al Cirfood District. Bordone sottolinea che la ristorazione aziendale "è un vero e proprio servizio di welfare, stimola la socialità tra le persone e il senso di appartenenza all'impresa e la cultura aziendale. E' un'alternativa strategica a welfare monetario. Investire nella ristorazione aziendale significa mettere al centro la persona, la sua energia e quello può dare", conclude. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Se vogliamo risolvere il problema delle difficoltà delle liste d'attesa, al di là degli investimenti, dobbiamo pensare seriamente…
(Adnkronos) - "Ci sono tantissime canzoni italiane che amo. In particolare, mentre stavamo creando Espresso Macchiato, cercavo di immaginare le…
(Adnkronos) - Angelina Mango compie oggi, giovedì 10 aprile, 24 anni. A celebrare questo giorno così importante, anche il collega…
(Adnkronos) - È uscito oggi su tutte le piattaforme digitali il nuovo album de i cani (minuscolo non è un…
(Adnkronos) - "La leucemia mieloide cronica è la prima patologia che ha avuto la fortuna di beneficiare di una terapia…
(Adnkronos) - "Oggi possiamo dire che la qualità della vita delle persone con leucemia mieloide cronica è notevolmente migliorata. Questo…