Categories: News

Bonus Natale 2024: ampliamento e nuove categorie di beneficiari

Introduzione al Bonus Natale 2024

Con l’avvicinarsi delle festività, il governo italiano ha deciso di ampliare il Bonus Natale 2024, un’indennità una tantum di 100 euro destinata ai lavoratori dipendenti con redditi fino a 28.000 euro. Questa misura rappresenta un importante sostegno economico, soprattutto in un periodo di crisi e incertezze economiche.

Chi può beneficiare del Bonus Natale

Secondo le dichiarazioni del ministro Luca Ciriani, il numero di beneficiari del Bonus Natale potrebbe aumentare notevolmente, passando da 1,1 milioni a 2,2 milioni di persone. Tra le novità più significative c’è l’inclusione delle famiglie monogenitoriali e di nuove categorie di lavoratori. Tuttavia, è importante notare che, sebbene il numero di destinatari aumenterà, il bonus rimane una misura aggiuntiva rispetto alla tredicesima mensilità, e le risorse disponibili sono limitate.

Come fare domanda per il Bonus Natale

I lavoratori interessati possono presentare la domanda attraverso una piattaforma digitale dedicata, disponibile fino al 22 novembre. I passaggi per completare la procedura sono semplici e accessibili a tutti. A partire dal 14 novembre, sarà possibile scaricare una ricevuta dettagliata della richiesta direttamente dal portale. Per coloro che hanno dubbi sui requisiti e sulle modalità di richiesta, è disponibile una sezione FAQ online. Inoltre, il personale sanitario è invitato a contattare il proprio datore di lavoro per ulteriori indicazioni.

Dettagli sull’erogazione del Bonus Natale

Quest’anno, il Bonus Natale è stato esteso a una gamma più ampia di lavoratori grazie alle recenti modifiche normative. Oltre all’inclusione delle famiglie monogenitoriali, il decreto ha riaperto la possibilità di aderire al concordato preventivo biennale, che scadrà il 12 dicembre. L’importo del bonus sarà erogato dal datore di lavoro, che potrà recuperare la somma tramite compensazione fiscale. È importante che i dipendenti presentino una richiesta al proprio datore di lavoro per certificare il possesso dei requisiti necessari per accedere al bonus.

Redazione

Recent Posts

Giornata mondiale malattie rare, fari accesi su patologie reumatologiche

(Adnkronos) - In occasione della Giornata mondiale delle malattie rare, la Fondazione italiana per la ricerca in reumatologia (Fira) accende…

12 minuti ago

Università, Morelli: “Fondazione Bicocca innovativa, apre a privato”

(Adnkronos) - “Un ente come Fondazione Bicocca è assolutamente innovativo perché apre totalmente al privato. Una formula coerente con le…

13 minuti ago

Università, presidente Fondazione Bicocca: “Mettere in relazione Ateneo con territorio”

(Adnkronos) - "Oggi presentiamo Fondazione Bicocca a tutta la comunità e a tutti i nostri possibili stakeholders. Lo scopo della…

16 minuti ago

Rkomi dopo Sanremo, la seduta con la ‘logopedista dei cantanti’: il video ironico

(Adnkronos) - Rkomi canta in corsivo? Dopo la partecipazione del rapper milanese al Festival di Sanremo 2025, in gara con…

19 minuti ago

Premio Biagio Agnes 2025: tra i vincitori Conti, Cazzullo e Fagnani con ‘Belve’

(Adnkronos) - La giuria del Premio internazionale di Giornalismo e Informazione 'Biagio Agnes', presieduta da Gianni Letta, ha decretato i…

39 minuti ago

Università, assessore Cappello (Milano): “Bicocca ha fatto tanto per territorio”

(Adnkronos) - “La presentazione di Fondazione Bicocca è un momento importante perché Bicocca ha già dimostrato, spostandosi in quest'area geografica…

42 minuti ago