Categories: News

Bonus colonnine elettriche: tutto quello che c’è da sapere

Introduzione al Bonus colonnine elettriche

Il Bonus colonnine elettriche rappresenta un’importante opportunità per incentivare l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici in Italia. Questo programma, attivato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, offre contributi significativi per supportare sia le persone fisiche che i condomini nella transizione verso un futuro più sostenibile. Con un contributo che può arrivare fino a 8.000 euro, è fondamentale comprendere i requisiti e le modalità di accesso a questo incentivo.

Requisiti per accedere al Bonus

Per poter beneficiare del Bonus colonnine elettriche, i richiedenti devono soddisfare specifici requisiti. In primo luogo, il contributo è destinato esclusivamente a persone fisiche e condomini, escludendo titolari di ditte individuali, società e pubbliche amministrazioni. Per le persone fisiche, l’importo massimo del contributo è fissato a 1.500 euro, mentre per i condomini può arrivare fino a 8.000 euro, ma solo per installazioni nelle aree comuni degli edifici. È importante notare che le colonnine devono essere di potenza standard e destinate esclusivamente a uso privato.

Come richiedere il Bonus colonnine elettriche

La richiesta per il Bonus deve essere presentata seguendo le indicazioni fornite dal Ministero. Gli interessati possono consultare l’elenco ufficiale dei beneficiari pubblicato dal Ministero per verificare l’importo del contributo a cui hanno diritto. Il contributo viene erogato in un’unica soluzione, ma è fondamentale che i richiedenti forniscano documentazione corretta e completa, comprese le prove di pagamento tramite metodi tracciabili. Inoltre, i lavori di installazione devono essere eseguiti da professionisti abilitati e le infrastrutture devono rispettare gli standard di sicurezza previsti dalla normativa.

Spese coperte dal Bonus

Il Bonus colonnine elettriche non si limita solo all’acquisto delle colonnine, ma copre anche una serie di spese accessorie. Queste includono i costi per i lavori edili necessari per l’installazione, i dispositivi di monitoraggio, e le spese di progettazione e collaudo. È importante considerare che queste spese possono rappresentare una parte significativa dei costi totali, ma sono integralmente riconosciute come parte del contributo. La gestione del Bonus è affidata ad Invitalia, che si occupa anche dei controlli sulle domande e delle eventuali verifiche a campione.

Controlli e revoche del contributo

È fondamentale che i richiedenti siano consapevoli delle conseguenze di eventuali irregolarità. Invitalia ha la facoltà di revocare il contributo in caso di dichiarazioni false o irregolarità riscontrate durante i controlli. Pertanto, è essenziale che tutta la documentazione sia corretta e che le spese siano documentate in modo appropriato. Gli interessati possono rimanere aggiornati sulle novità e ulteriori bonus visitando la sezione dedicata sul sito ufficiale del Ministero.

Redazione

Recent Posts

Dazi Usa, Trump: “Verso la Cina scenderanno ma non saranno pari a zero”

(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha segnalato una possibile inversione di tendenza nella sua guerra commerciale…

29 minuti ago

Parma-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Torna di nuovo in campo Juventus. Dopo il rinvio dovuto alla scomparsa di Papa Francesco e il conseguente…

59 minuti ago

Israele, da Hamas nuova possibile proposta: “Rilascio tutti ostaggi e tregua 5 anni”

(Adnkronos) - Possibile nuova proposta di Hamas a Israele per il cessate il fuoco a Gaza. Proposta che dovrebbe fare…

1 ora ago

Genoa-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - La Lazio torna in campo in campionato. Dopo il rinvio dovuto alla scomparsa di Papa Francesco e il…

2 ore ago

Papa Francesco, da oggi salma a San Pietro: l’omaggio dei fedeli. Sabato i funerali, attese 200mila persone

(Adnkronos) - Da oggi, mercoledì 23 aprile, fino a venerdì 25 la salma di Papa Francesco sarà esposta a San…

2 ore ago

Inter-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Derby di Coppa Italia a San Siro. Oggi, mercoledì 23 aprile, va in scena il ritorno della semifinale…

2 ore ago