Categories: News

Bonifici istantanei: una rivoluzione nei pagamenti verso la pubblica amministrazione

Introduzione ai bonifici istantanei

A partire dal prossimo anno, il panorama dei pagamenti in Europa subirà una trasformazione significativa grazie all’introduzione dei bonifici istantanei per i pagamenti verso la Pubblica amministrazione (PA). Questa innovazione, prevista dal Regolamento europeo, permetterà ai cittadini di effettuare pagamenti in tempo reale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con una rapidità che può arrivare a meno di 10 secondi. Le commissioni applicate saranno equivalenti a quelle dei bonifici tradizionali, rendendo questo servizio accessibile a tutti.

Un cambiamento atteso dai cittadini

Molti cittadini si trovano spesso a dover affrontare scadenze fiscali o multe all’ultimo minuto. Con l’introduzione dei bonifici istantanei, sarà possibile saldare tasse comunali, bollettini per mense scolastiche e altre spese in modo immediato, senza il timore di incorrere in sanzioni per ritardi. Questo nuovo sistema rappresenta una vera e propria comodità, poiché consente di gestire le scadenze in modo più flessibile e tempestivo. Inoltre, il servizio sarà attivo anche nei weekend, offrendo una maggiore libertà di gestione delle proprie finanze.

Il contesto europeo e l’implementazione in Italia

Il Regolamento europeo sui bonifici istantanei prevede che tutte le banche dell’area euro che offrono già il servizio di bonifico ordinario in euro debbano accettare i bonifici istantanei. In Italia, questo cambiamento è già in atto, con un numero crescente di prestatori di servizi di pagamento che offrono questa opzione. Secondo recenti statistiche, i bonifici istantanei rappresentano attualmente circa il 10% del totale dei bonifici effettuati nel Paese, con un trend in costante crescita. Le banche italiane, pioniere in questo settore, hanno già iniziato a implementare il servizio dal 2017, dimostrando un forte impegno verso l’innovazione nei pagamenti.

Le sfide e le opportunità future

Nonostante i vantaggi evidenti, l’introduzione dei bonifici istantanei comporta anche delle sfide. In particolare, i pagamenti dalla Pubblica amministrazione verso i cittadini non saranno disponibili immediatamente, ma solo a partire dal prossimo anno, a causa della necessità di attivare un sistema di verifica per garantire la corrispondenza tra IBAN e nome del beneficiario. Questo sistema è fondamentale per prevenire errori e frodi, ma richiede tempo per essere implementato in modo sicuro. Tuttavia, una volta attivato, si prevede che questo nuovo sistema di pagamenti possa semplificare ulteriormente le transazioni tra cittadini e PA, rendendo il processo più efficiente e trasparente.

Redazione

Recent Posts

Roma, auto in fiamme nella villa di Christian Panucci: la pista è dolosa

(Adnkronos) - Un incendio, molto probabilmente di natura dolosa, ha completamente distrutto l'auto dell'ex calciatore Christian Panucci, un'Audi parcheggiata all'interno…

39 minuti ago

Laureus Awards, Duplantis è lo ‘Sportivo dell’Anno’, Simon Biles vince tra le donne

(Adnkronos) - Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid, Lamine Yamal e Rebeca Andrade sono i grandi vincitori dei Laureus…

1 ora ago

Papa, tutti i cardinali in corsa per la successione di Francesco

(Adnkronos) - Quali e quanti sono i cardinali papabili? La corsa alla successione di Papa Francesco non è ancora formalmente…

1 ora ago

Papa Francesco, il testamento: “Tomba a Santa Maria Maggiore, solo terra e il nome”

(Adnkronos) - Papa Francesco, morto all'età di 88 anni, nel suo testamento chiede di essere sepolto a Santa Maria Maggiore…

2 ore ago

L’ottico di via del Babuino che ricevette la visita di Francesco: “E’ come perdere un secondo padre”

(Adnkronos) - "Alessandro, buongiorno, sono Papa Francesco”. Iniziavano così le telefonate di Bergoglio per prenotare personalmente le visite all’ottica Spiezia.…

2 ore ago

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: “Momento unico il suo messaggio a Sanremo 2025”

(Adnkronos) - Un "momento unico, irripetibile". Nel giorno della morte di Papa Francesco Carlo Conti ricorda così, parlando con l'AdnKronos,…

3 ore ago